Olimpia a Istanbul per continuare il periodo positivo, Dinamo in casa per il colpaccio
Torna il grande basket europeo con l’Eurolega e l’Italia è protagonista grazie a Milano e Sassari. Questa sera alle 19, a Istanblul, l’Emporio Armani EA7 gioca la sua seconda gara del girone contro il temibile Efes, squadra contro cui Milano ha giocato già 18 volte nella sua storia e con la quale i precedenti sono assolutamente negativi (solo 4 vittorie).
Questo Efes peraltro è squadra assai tosta, con giocatori d’esperienza e altri in rampa di lancio, probabilmente prossimi all’Nba come Cedi Osman, ala turca classe 1995 che all’ultimo Europeo ha dimostrato di potersi già giocare le proprie carte anche a un piano superiore. Il leader tecnico è quell’Alex Tyus che fu uno dei protagonisti delle Final Four di Eurolega di due anni a Milano, e per la difesa biancorossa sarà lui il pericolo numero 1. Particolare attenzione poi alla guardia francese Thomas Heurtel e al centro ex Varese Bryant Dunston. Una squadra insomma da monitorare bene, ma l’Olimpia dopo la prima uscita vuoto a Trento sembra in costante crescita e va in campo per fare bottino pieno. I quotisti di Bwin danno favorito l’Efes (@1.26), ma la quota dell’Olimpia (@3.50) è piuttosto interessante.
In campo domani invece l’altra nostra rappresentante nel continente, la Dinamo Sassari che affronterà al PalaSerradimigni una delle candidate alla vittoria finale della competizione: il CSKA Mosca. Una squadra lunghissima, quella russa, che ha in Nando De Colo e Milos Teodosic le punte di diamante. Due guardie che in pochi possono avere la fortuna di mettere nella stessa squadra, capaci di creare gioco e andare a canestro spesso con disarmante facilità. Per Sassari, che ha già perso la prima in Turchia con il Darussafaka, una partita proibitiva all’interno di un girone altrettanto complicato, dove però uno scalpo clamoroso come potrebbe essere quello con il CSKA potrebbe cambiare completamente la storia della squadra di Sacchetti e del girone D stesso. La vittoria di Sassari è bancata 5.25, con quella del CSKA @1.13.