Quando: dal 17 al 19 maggio
Dove: Fernando Buesa Arena, Vitoria (Spagna)
Ci siamo quasi: nel weekend della prossima settimana avremo il nome della squadra che succederà al Real Madrid nell’albo d’oro dell’Eurolega. Potrebbe essere lo stesso Real, che così conquisterebbe la decima coppa. Potrebbe essere il CSKA abbonato alle Final Four. Oppure una turca…
Eurolega Final Four, tutto su Vitoria 2019
L’epilogo dell’edizione 2018/19 della massima competizione europea per club si disputerà in terra basca, precisamente alla Fernando Buesa Arena di Vitoria. Per la prima volta nella storia la Turchia sarà rappresentata da ben due squadre, mentre il CSKA sarà presente per l’ottavo anno in fila e il Real Madrid cerca “l’undecima”.
In questa infografica abbiamo sintetizzato numeri, curiosità e record di una manifestazione alla quale manca terribilmente, negli ultimi anni, una contender italiana.
L’Italia che c’è, e quella che non c’è
Dopo il deludente finale di regular season per l’Olimpia Milano, è stato chiaro fin da subito che l’Italia non sarebbe stata presente non solo alle final four, ma financo ai playoff. Una presenza, quella di un’azzurra, che manca dal 2011, e che arriva sino al 2001 se si cerca l’ultima vittoria. Il basket tricolore vive un periodo di crisi, con l’unica squadra attrezzata (a livello di budget e bacino) per essere competitiva in Europa che fatica a programmare. La crisi di Milano è indicativa, perché proprio l’Olimpia ha scritto pagine memorabili di questa manifestazione così come Dino Meneghin, attuale presidente onorario FIP che detiene ancora il record di trofei vinti.
L’Italia di oggi alla Final Four si chiama innanzitutto Gigi Datome e Nicolò Melli, elementi importanti della squadra favorita, ovvero il Fenerbahce di Istanbul. Poi c’è Daniel Hackett, mai troppo apprezzato in patria ma capace di ricostruirsi carriera e credibilità internazionale in un colosso come il CSKA Mosca. Infine una menzione per Luigi La Monica, decano degli arbitri italiani e ancora una volta selezionato per l’atto più importante della stagione.
Final Four 2019, favoriti e quote
Un roster completo, difesa che sa essere asfissiante, attacco bilanciato e chirurgico, il coach più vincente della storia. Il Fenerbahce ha tutto per essere il grande favorito di questa Final Four, infatti la sua quota è di 2.20.
Subito dietro c’è il Real Madrid, società da record che lo scorso anno ha tagliato per prima il traguardo delle 10 edizioni vinte. Quest’anno, pur avendo perso la stella Doncic (finito in NBA), ha mantenuto la medesima ossatura vincente e completa nelle due fasi grazie a cecchini come Llull ma anche all’annata super di Walter Tavares, nominato difensore dell’anno. Il back to back dei Blancos paga 3.30.
Terza forza è il solito CSKA Mosca, giunto all’ottava presenza consecutiva alle Final Four. Il leader è il sempre straordinario De Colo, che ancora una volta ha innalzato il suo livello durante i playoff, migliorando in tutte le cifre statistiche. Il fuoriclasse francese è in scadenza e potrebbe lasciare Mosca la prossima estate, ma prima potrebbe lasciare una firma importante: quella della seconda Eurolega in maglia rossa, dopo quella conquistata nel 2016. La quota è forse la più interessante di tutte: 4.20.
Outsider annunciato delle Final Four 2019 è l’Efes Istanbul. Per la prima volta due squadre turche approdano all’ultimo atto e ciò si deve in buona parte all’ingaggio di un giocatore-franchigia come Shane Larkin. L’ex Boston Celtics ha svoltato la stagione dei biancoblu, passati dall’ultimo posto in regular season dello scorso anno alla conquista di playoff e Final Four, che mancava da 18 anni. L’exploit della seconda squadra di Istanbul è quotato 8.00.
Resta nel vivo dell’azione con la app bwin Sports. Immergiti nella sezione scommesse più ricca e varia in circolazione e naviga a fondo nel nostro menu statistico della sezione Calcio per scegliere velocemente le tue scommesse migliori. Scarica ora.