Zalgiris-Milano è una delle gare più interessanti del 26esimo turno di EuroLega: il grande ex Gudaitis torna alla Žalgirio Arena per cercare di trascinare alla vittoria un’Olimpia in caduta libera e che dopo aver perso il proprio posto nelle prime otto rischia di essere sorpassata anche dagli uomini di Jasikevicius.
Quote del: 27/02/2020
Palla a due: venerdì 28 febbraio 2020, ore 19:00
Sede: Žalgirio Arena, Kaunas
Zalgiris-Milano, la presentazione
A nove giornate dal termine della regular season di EuroLega ogni partita diventa determinante per chi insegue un posto nei playoff. Un posto che nella prima parte di stagione è sembrato ampiamente alla portata di un’Olimpia Milano che si è invece sciolta come neve al sole, mostrando quei limiti tecnici e soprattutto caratteriali che negli ultimi anni, con altre gestioni e altri giocatori, hanno frenato l’ascesa a livello continentale di una squadra ancora acerba.
Dire che l’Olimpia si gioca tutto nella Žalgirio Arena di Kaunas è sicuramente esagerato, certo è che i ragazzi di Messina si giocano tanto del loro futuro prossimo, contro una squadra che al contrario di loro viaggia a vele spiegate e sembra avere già messo la freccia per il sorpasso nella corsa ai playoff.
Due momenti di forma nettamente differenti
I numeri del resto parlano chiaro, e se dicono che nel confronto Milano-Zalgiris i primi sono in vantaggio per posizione in classifica e record (11esima contro 12esima, 11-14 per i primi e 10-15 per i secondi) è inevitabile constatare che i lituani hanno vinto 7 delle ultime 10 partite, compresa l’ultima in trasferta contro il Baskonia, mentre l’Olimpia nelle ultime 7 ha vinto soltanto una volta ed è reduce da una striscia di 3 sconfitte consecutive.
Protagonisti di un pessimo rendimento soprattutto in trasferta, i meneghini sembrano spacciati contro una squadra che pur partendo piano ha saputo trovare la quadra e a oggi sembra inarrestabile, a maggior ragione tra le mura amiche della Žalgirio Arena. Serviranno tutta la classe di Rodriguez, del rientrante Nedovic e del grande ex Gudaitis, tutta l’esperienza di Scola e una prova collettiva di grandissimo livello per impedire una sconfitta che purtroppo sembra già scritta.
Uno sguardo alle quote
Nelle 2.00.
Vale la pena guardare anche all’esito all’intervallo, con i padroni di casa che presumibilmente vorranno chiudere subito il discorso: la quota dell’1 (handicap -1,5 punti) avanti all’intervallo è di 1.83 merita di essere preso in considerazione.