Il Round 27 della Euroleague 2019/2020 propone un delicatissimo Valencia-Milano, che si giocherà a porte chiuse a causa dell’emergenza scatenata dalla diffusione del coronavirus. Gli uomini di Messina sono reduci dal tonfo interno con il decimato Real Madrid, mentre gli spagnoli si sono fermati in casa del Villeurbanne. In classifica, il Valencia fa parte del gruppetto a 12 win che occupa dal 7° all’11° posto, mentre l’AX è da sola al 12° con 11 vittorie.
Quote del: 04/03/2020
Palla a due: venerdì 5 marzo 2020, ore 21
Sede: Pavelló Municipal Font de San Lluís, Valencia
Per Messina è una gara da dentro o fuori
“Come sempre siamo venuti meno nel momento topico”. Parole e musica di Ettore Messina, che ha così commentato la sconfitta di ieri in casa contro un Real Madrid presentatosi al Forum (vuoto, per le misure anti-coronavirus) privo di 4 titolari. Una frase che il tecnico delle Scarpette Rosse ripete ormai da settimane in Euroleague, e qualche volta pure in LBA. Milano sta vivendo un periodo di crisi ormai prolungato. Una crisi non solo di risultati, ma anche di prestazioni e numeri, con un tiro da 3 – di cui l’AX vive o muore – che fatica ad entrare e che in alcune gare ha prodotto percentuali da CSI.
Eppure, nonostante la 13° sconfitta consecutiva contro il Real Madrid e l’8° stop nelle ultime 9 uscite di Eurolega, Milano non ha ancora accantonato definitivamente il sogno Final Eight. La classifica è corta, le squadre in lotta per l’8° posto sono tante ma non stanno certo spingendo a tutta e una vittoria in casa del Valencia, più qualche risultato positivo dagli altri campi, potrebbe rilanciare improvvisamente le ambizioni di Playoff dei lombardi.
A Valencia non sarà facile, ma neppure impossibile. Gli spagnoli non vincono in Eurolega dallo scorso 7 febbraio, quando espugnarono il campo del Bayern Monaco per 66 a 59; da allora sono arrivate tre sconfitte consecutive (contro Maccabi in casa, Fenerbahce ancora in casa e Villeurbanne ieri sera in Francia). Va detto, però, che Milano non vince lontano dal Forum da ormai undici gare
Valencia-Milano: match facts
I precedenti tra Valencia e AX Milano sorridono agli italiani, che in Eurolega hanno vinto 3 dei 5 scontri disputati, compresa la gara di andata al Forum, portata a casa per 78-71. L’anno scorso, durante la Regular Season è saltato in entrambe le occasioni il fattore campo: all’andata, l’AX vinse 103-98 a La Fontaleta, mentre gli spagnoli restituirono il favore al ritorno, imponendosi per 93-89. Gli altri due precedenti risalgono alla stagione 2010-2011: anche in quell’occasione, Milano prima vinse a Valencia per 80-69, poi perse in casa per 60-75.
In questa stagione di Eurleague, il Valencia segna 81,6 punti a partita contro i 77,9 di Milano, e prende anche più rimbalzi: 33,9 contro 33,3. Statistiche a favore degli spagnoli anche negli assist (17,3 a 15,9) e nelle rubate (6,2 a 5,1), mentre Milano vince nelle stoppate (1,6 a 2,8). Più equlibrio nelle percentuali al tiro, dove Valencia va meglio da 2 (54,1% a 49%), ma peggio da 3 (36% contro 38,1%) e nei liberi (78% a 79%).
Il top scorer di Valencia è Dublijevic con 14 punti di media a partita, mentre per Milano la bocca da fuoco risponde al nome di Sergio Rodriguez con 12,9 (che è anche re degli assist con 5,3 a partita e dei liberi con uno stratosferico 95,9%). Nei rimbalzi è sempre Dubljevic a dominare con 6,6, davanti a Tarczewski con 5,8. Il miglior tiratore dalla lunga distanza tra le due squadre? A sorpresa Amedeo Della Valle col 50%, statistica influenzata dallo scarso minutaggio e dai pochi tiri tentati dall’italiano.
Quote e scommesse di Valencia-Milano
Per quanto concerne le 1.85.