Pauian-Yulon Luxgen Dinos, con un Bhullar formato super gli ospiti cercano l'allungo nella semifinale della Super Basketball League di Taiwan

Pauian-Yulon Luxgen Dinos, con un Bhullar formato super gli ospiti cercano l’allungo nella semifinale della Super Basketball League di Taiwan

Pauian-Yulon Luxgen Dinos è la seconda gara della serie valida per la semifinale del pittoresco campionato di pallacanestro taiwanese: dopo aver vinto gara 1, gli ospiti cercano un successo che li avvicini alla finalissima con i Taiwan Beers.

Quote del: 15/04/2020

Palla a due: giovedì 16 aprile 2020 ore 11:00

Pauian-Yulon Luxgen Dinos, la presentazione

Si avvia alla conclusione la pittoresca Super Basketball League di Taiwan, che dopo aver concluso la regular season vede andare in scena l’unica semifinale in programma: con un record di 25 vittorie e 7 sconfitte i Taiwan Beers, secondi nella passata stagione – finale persa contro i Fubon Braves, poi emigrati in una Super Lega asiatica – attendono all’ultimo atto chi emergerà vincitore da Pauian-Yulon Luxgen Dinos, arrivati rispettivamente al secondo e terzo posto.

Un risultato sorprendente, dato che i Dinos erano considerati in corsa addirittura per il primo posto, un equilibrio che però è stato ridefinito nella prima sfida andata in scena tra queste due compagini. I “dinosauri” si sono infatti imposti nettamente 103-90. Merito di un roster che può contare sul miglior realizzatore del campionato (l’americano Marcus Keene, 25 punti di media a gara) e su un centro dominante come Sim Bhullar. Comparsa in NBA con Sacramento, il pivot indiano-canadese (226 centimetri di altezza per oltre 150 chili di peso) in gara 1 ha registrato 27 punti e 24 rimbalzi.

Una prestazione che si traduce con l’ovvio favore del pronostico per i Dinos anche in gara 2. Al Pauian non sembrano infatti poter bastare i punti della stella locale Cha-Chun Wu e del lituano Seskus, e viste le forze in campo c’è da scommettere su un nuovo successo dei dinosauri di Yulon.

Un’occhiata a quote e scommesse

Dando uno sguardo alle 3.50 dei padroni di casa in virtù di un roster più completo e del dominio mostrato in gara 1.

I 23 punti di distacco ottenuti nella prima sfida possono essere ripetuti, motivo per cui la nostra giocata consigliata non può che essere il segno 2 abbinato a un forte handicap di -13,5 punti, che alza la quota fino a 2.10, tutt’altro che improbabile visti i punteggi registrati a queste latitudini.

X