Thunder-Raptors, la finale che non ti aspetti?

Thunder-Raptors, la finale che non ti aspetti?

Gli Oklahoma City Thunder guidano 3-1 sui Warriors la finale a Ovest; a Est Toronto ha pareggiato la serie sul 2-2 con Cleveland riaprendo completamente i giochi. Doveva essere Curry contro LeBron, ma Durant, Westbrook, DeRozan e Lowry hanno evidentemente un’altra idea…

La finale Nba 2016 Golden State-Cleveland Cavaliers sembrava più che un dato di fatto già alla prima palla a due di questa stagione.

Troppo superiori i Warriors per poter essere messi in difficoltà da alcuna squadra. Sopratutto dopo aver consegnato ai posteri una storica regular season da 73-9 e aver vissuto da spettatori la prematura uscita degli Spurs (gli unici considerati rivali credibili).

Dall’altra parte, troppo forti i Cavs per la (relativa) modestia dell’Est, a maggior ragione quando hai dalla tua un LeBron che è garanzia di Finals: per James cinque consecutive dal 2011 al 2015 fra Miami e Cleveland.

Poi però succede che sia sull’Atlantico che sul Pacifico qualcuno non sia d’accordo e una sceneggiatura che sembrava già scritta venga totalmente ribaltata.

https://www.youtube.com/watch?v=nOaYUQ0_-yM

Partiamo dall’Ovest, dove i brutti anatroccoli di Oklahoma City si sono improvvisamente riscoperti cigni. I Thunder rischiavano di passare alla storia come la più clamorosa incompiuta della storia recente Nba. Una sola finale giocata – e persa – nel 2012, a fronte di una serie di delusioni più o meno cocenti.

Dopo il nono posto nella Western Conference dello scorso anno, la squadra affidata a Billy Donovan si è presentata a questi playoff col terzo record e una quota per l’anello intorno al 15/1. Il primo turno con Dallas era abbordabile, ma nessuno dava loro la benché minima speranza contro la macchina perfetta degli Spurs in semifinale. Men che meno contro Golden State nell’eventuale finale.

L’unica verità indiscutibile è però quella del campo, che ci ha visto assistere alla caduta per 4-2 degli Spurs e che dopo gara-4 della finale di Conference dice 3-1 Thunder, con i Warriors sull’orlo del precipizio. L’energia sprigionata da Oklahoma è semplicemente strabordante: mai la squadra aveva dimostrato una simile onnipotenza, soprattutto in una fase della stagione dove era sempre stata più incline a sciogliersi.

Per spiegar bene il momento magico dei Thunder basti pensare a come Russell Westbrook, da anni indicato come la più gravosa zavorra per Okc in fase clutch dei playoff, stia semplicemente distruggendo l’Mvp 2015 e 2016 Steph Curry, trasformandolo da dio del basket sceso in terra a comune mortale.

Mai vista negli ultimi tre anni una Golden State tanto frastornata e intimorita del proprio avversario.

La quota anello per i Thunder è ora di 2,50/1, quasi la metà del 4,25/1 dei Warriors (che per la prima volta da inizio stagione non sono i favoriti per l’anello) e seconda solo al 4,25/1 dei Cavaliers.

A proposito di Cleveland. Dopo il 2-0 iniziale sembrava che la serie con Toronto dovesse risolversi nell’ennesimo ‘sweep’, dopo quelli accomodati a Detroit e Atlanta. Sorpresa, sorpresa! All’Air Canada Center i Raptors, reduci dagli sfiancanti 4-3 con Indiana e Miami, hanno trovato la forza per rimettere in pari la serie e tornare all Quicken Loans Arena sul 2-2.

È chiaro che la situazione sia comunque molto diversa da quella che abbiamo ad Ovest e che i rapporti di forza si siano tutt’altro che invertiti. Ce lo dicono le quote per la gara di stanotte – 1,14/1 per i Cavs, 5,25/1 per Toronto – e ce lo dice soprattutto la quota di 34/1 per la vittoria dell’anello da parte dei canadesi.

Certo che ai giovani e spavaldi Raptors va dato il merito di aver assestato una spallata niente male a una finale di Conference che sembrava già scritta. Ora Cleveland deve dimostrate di avere fatto quel salto di qualità mentale che le permetterà di rispondere presente al primo vero momento di difficoltà di questi playoff e di avere nuova benzina nel serbatoio per ribattere colpo su colpo ai graffi di DeRozan, Lowry e di un clamoroso Bismack Biyombo.

Difficile dunque assistere al rematch Curry-LeBron alle Finals. Cleveland-Oklahoma City è a questo punto la nostra previsione più realistica, anche se lo scontro fra titani Adams-Biyombo resta il sogno nel cassetto…

X