Le sfide con Malaga e Gran Canaria non sembrano destare troppe preoccupazioni, si prepara il terreno per un’altro scontro diretto
Primo trofeo in palio per la stagione di basket spagnola. Dopo il grande successo della Nazionale di Sergio Scariolo agli Europei, il campionato più importante d’Europa apre i battenti con la Supercoppa nazionale. La formula è la stessa usata in Italia, con semifinali e finale, e questo pomeriggio si scende già in campo.
Alle 19 a Malaga, Barcellona e Gran Canaria apriranno le danze giocandosi l’accesso alla finalissima. Non difficile immaginare chi sia la favorita, il Barcellona, che Bwin quota a 1.25 (Gran Canaria @4.00). Per la squadra di Xavi Pascual questa dovrà essere la stagione del riscatto, dopo che l’anno scorso fu dominio assoluto per gli eterni rivali del Real Madrid, che conquistarono uno storico triplete. I blaugrana non raggiunsero le Final Four di Eurolega e persero in finale scudetto con le merengues (3-0 la serie). Tutto l’ambiente culé sa che questa supercoppa (in caso di vittoria sarebbe la sesta per la società catalana) è il primo passo per una stagione di grande livello in Spagna e in Europa, lo testimoniano le parole di Tomas Satoransky, playmaker protagonista di un grande Europeo con la Repubblica Ceca: “Siamo tutti stramotivati, è il primo test per competere e vincere qualcosa. Vogliamo cominciare per toglierci di dosso un po’ di stress”.
Quasi rassegnato invece Aito Garcia Reneses, coach di Gran Canaria: “Le nostre possibilità di vittoria sono poche, però qualcuna c’è”, dice il tecnico che spera di poter giocare una partita di livello contro una squadra sulla carta superiore. “E’ una partita molto importante per imparare a giocare forte e prepararci al meglio per l’inizio della Liga Endesa. Se potremo vincere, lo faremo”.
Nell’altra semifinale il pronostico è altrettanto scontato, dato che si affrontano i supercampioni di tutto del Real Madrid (la cui vittoria è pagata 1.48) e l’Unicaja (@2.70), che l’hanno scorso ha fatto faticare il Barcellona in semifinale scudetto e che avrà il vantaggio di giocare in casa. Joan Plaza, allenatore proprio del Malaga, sa cosa aspettarsi ma è pronto a essere la sorpresa di questa supercoppa: “C’è un margine di possibilità di battere il Real Madrid, poco, ma c’è e faremo di tutto per cercare di superarli. Non è un playoff al meglio delle cinque partite quindi su gara secca possiamo dire la nostra. Siamo all’inizio della stagione, loro hanno tantissimi giocatori che hanno partecipato a Eurobasket, potremmo essere più freschi”, aggiunge il tecnico che cerca così di motivare i suoi giocatori verso l’impresa.
Facile pensare che la finale sarà il consueto scontro Barcellona-Real Madrid, l’ennesima rivincita di una rivalità storica che ha sempre regalato grandi battaglie. Gran Canaria e Malaga sembrano le vittime sacrificali ma, soprattutto l’Unicaja, spinto dal pubblico amico, potrebbe realmente azzardare l’impresa, che darebbe una bella scossa a tutto il basket spagnolo, fossilizzato sulla rivalità blanco-azulgrana.