Everton-Liverpool, la Premier riparte con l'edizione numero 236 del Merseyside derby

Everton-Liverpool, la Premier riparte con l’edizione numero 236 del Merseyside derby

Quote del: 20/03/2020

Calcio d’inizio: domenica 21 giugno 2020, ore 20:00

Stadio: Goodison Park, Liverpool

Everton-Liverpool sarà l’edizione numero 236 del Merseyside derby, la stracittadina che da oltre 120 anni mette di fronte le due anime della città ancora oggi più vincente nel calcio inglese. I Toffees cercano in un Goodison Park deserto un successo che manca da quasi dieci anni, i Reds tre punti che li avvicinerebbero alla matematica conquista di un trionfo in campionato atteso dall’ormai lontanissimo 1990.

Everton-Liverpool, la presentazione

Nel weekend che segna la ripartenza ufficiale della Premier League la gara di cartello è sicuramente Everton-Liverpool, derby del Merseyside numero 236 che pur privo del pubblico che in condizioni normali avrebbe riempito le tribune del Goodison Park promette di regalare spettacolo ed emozioni. Scongiurato il paventato rischio di annullamento del campionato, opzione mai sembrata troppo concreta ma che comunque aveva fatto tremare un club che attende di sedersi sul trono d’Inghilterra da ben trent’anni, il Liverpool è pronto a prendersi i punti che mancano per un titolo che ormai è soltanto una questione di matematica.

Difficilmente però la banda di Jurgen Klopp potrà festeggiare al Goodison Park: il Manchester City secondo, che insegue a 22 punti di distanza, dovrebbe cadere in casa contro il Burnley – circostanza decisamente difficile – e inoltre l’Everton sembra tutt’altro che disposto a concedere vita facile ai Reds. Dal suo arrivo, pur se tra alti e bassi, Carlo Ancelotti è riuscito a rimettere i Toffees in linea di galleggiamento rilanciando una squadra che adesso sembra avere una propria identità e che pur non avendo più particolari motivazioni di classifica vuole imporsi in un derby che non vince addirittura dal 2010.

Le probabili formazioni

Classico 4-4-2 per l’Everton, che dovrà fare a meno degli infortunati Walcott, Schneiderlin e Gbamin: centrocampo da reinventare e difesa da puntellare, dato che anche Yerry Mina non sarà al meglio. In attacco spazio alla coppia Calvert-Lewin/Richarlison, a centrocampo André Gomes sarà supportato da Davies con Sigurdsson e Sidibe sulle fasce, in difesa Holgate affianca Keane, in porta il punto fermo Pickford.

Il Liverpool non ha assenze di rilievo e scenderà in campo con la formazione-tipo: la precoce eliminazione da FA Cup e Champions League e un titolo che deve solo essere festeggiato significano che non sono necessari calcoli, quindi ecco il consueto 4-3-3 con il tridente Salah-Firmino-Mané e il restante undici che ha dominato questa Premier League.

Everton (4-4-2): Pickford; Coleman, Keane, Holgate, Digné; Sidibe, Davies, André Gomes, Sigurdsson; Richarlison, Calvert-Lewin.

Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, Wijnaldum; Salah, Firmino, Mané.

Precedenti e curiosità

Nato nel 1878, l’Everton giocò ad Anfield fino al 1892, anno in cui lasciò l’impianto in seguito a un aumento del costo d’affitto considerato inaccettabile. Il proprietario dell’impianto, John Houlding, decise allora di sfruttarlo attraverso la creazione di un nuovo club, il Liverpool, che fin da subito iniziò una forte rivalità cittadina con i più antichi Toffees.

Il primo derby del Merseyside andò in scena nel 1894 e vide la vittoria casalinga dell’Everton per 3-0. In Premier League i precedenti 55 e il bilancio è nettamente a favore del Liverpool, capace di centrare 24 vittorie contro le sole 9 ottenute dai rivali cittadini, capaci però di costringere i più quotati avversari ben 22 volte sul pari.

La classifica della Premier League 2019/2020

  1. Liverpool 82
  2. Manchester City 60
  3. Leicester 53
  4. Chelsea 48
  5. Manchester United 46*
  6. Sheffield United 44
  7. Wolverhampton 43
  8. Tottenham 42*
  9. Arsenal 40
  10. Burnley 39
  11. Crystal Palace 39
  12. Everton 37
  13. Southampton 37*
  14. Newcastle 35
  15. Brighton & Hove 29
  16. West Ham 27
  17. Watford 27
  18. Bournemouth 27
  19. Aston Villa 26
  20. Norwich 21*

 

*una partita in più

Everton-Liverpool, un’occhiata alle quote

Nelle 1,57. Difficile smentire gli esperti, che certamente però potrebbero sbagliare considerando che le due squadre tornano in campo dopo un lungo stop e non è possibile sapere in quali condizioni atletiche e psicologiche. Le motivazioni potrebbero fare la differenza, ma pur non avendo ormai obiettivi veri da inseguire i due club certo non si tireranno indietro in un derby che non è acceso come altri ma è comunque molto sentito.

Il Liverpool prima dello stop sembrava aver staccato con le rocambolesche e e inattese eliminazioni in FA Cup e Champions League, conseguenza forse naturale di chi ha viaggiato per mesi a un ritmo tanto sostenuto: chi ci crede può puntare sulla Doppia Chance 1X a 4,50 e di giocare 2 con handicap 2:0 per i padroni di casa. Ci sono tre gol di differenza tra i due club?

Quote Everton-Liverpool

X