West Ham-Tottenham, Mourinho vuole presentarsi con una vittoria nel derby

West Ham-Tottenham, Mourinho vuole presentarsi con una vittoria nel derby

Quote del: 21/11/2019

Calcio d’inizio: sabato 23 novembre, ore 13:30

Stadio: Olympic Stadium, Londra

West Ham-Tottenham darà il via alla 13esima giornata di Premier League e segnerà il ritorno in panchina a quasi un anno di distanza di José Mourinho. Il nuovo tecnico degli Spurs vuole presentarsi con una vittoria in trasferta che a Kane e compagni manca da 12 turni, ma i padroni di casa – in crisi – non sono disposti a rendergli la vita facile in uno dei tanti derby londinesi che caratterizzano il calcio inglese.

West Ham-Tottenham, la presentazione

Sabato 23 novembre, ore 13:30. Olympic Stadium di Londra, West Ham-Tottenham: sono queste le coordinate che annunciano il ritorno in panchina di uno dei personaggi più amati, odiati, controversi e sicuramente mediatici del XXI secolo del football. José Mourinho è tornato in panchina, a quasi un anno di distanza dalla fine del rapporto con quel Manchester United che oggi, esaurito l’effetto novità garantito da Solskjaer, sta dimostrando che forse le colpe non erano tutte del manager portoghese. Che non sarà più lo Special One agli occhi del grande pubblico, ma che intende tornare ad esserlo e che per farlo ha scelto un club da troppo tempo a caccia di vittorie.

Il Tottenham Hotspur bello e scintillante delle ultime stagioni, trascinato dal tecnico Mauricio Pochettino fino a una storica finale di Champions League, si è sciolto in estate proprio a un passo dalla gloria, forse subito dopo l’ennesima delusione patita da una squadra che nonostante una crescita costante non è mai riuscita a compiere il definitivo salto di qualità. Per il quale forse è necessario uno specialista come José Mourinho, che inizierà la nuova avventura in un derby londinese a dire la verità non molto sentito ma che naturalmente con la sua presenza diventa un evento mediatico di enorme spessore. Gli Spurs dovranno vedersela con un West Ham in crisi, guidato da un Pellegrini in dubbio e che ha vinto l’ultima gara ben due mesi fa contro il Manchester United, l’ultimo club di Mou. Quando si dice il caso…

Precedenti e curiosità

West Ham-Tottenham non è una rivalità molto sentita nella realtà del football londinese ma rimane comunque un derby, e come tale sfugge spesso alle logiche di classifica. Spurs e Hammers si sono scontrati 46 volte in Premier League, e il bilancio è estremamente equilibrato: 22 vittorie per il Tottenham, 15 per il West Ham e 9 pareggi, risultato quest’ultimo che si è verificato soltanto una volta nelle ultime 5 gare e che sabato non servirebbe a nessuno. Kane e compagni non ottengono una vittoria in trasferta da ben 12 gare, mentre il West Ham non vince in campionato da 6 turni, crisi iniziata dopo la clamorosa eliminazione in League Cup patita ad opera dell’Oxford United, settimo in terza serie e capace di imporsi con un netto 4-0.

West Ham-Tottenham, uno sguardo alle quote

Le quote della Premier League relative a West Ham-Tottenham indicano chiaramente gli ospiti come favoriti: il segno 2 si attesta infatti a 1.78 contro il 4.00 riservato all’1 e il 3.90 assegnato alla possibilità che le squadre chiudano in parità. José Mourinho non avrà avuto molto tempo per lavorare sui propri principi tattici, ma è scontato ritenere che lo farà partendo dalla fase difensiva a lui tanto cara. Ecco perché è prevedibile che in 90 minuti non assisteremo a un gran numero di gol: la nostra scommessa consigliata è il 2 abbinato all’Under 2,5 a quota 5.25, ma chi non vuole rischiare tanto può scommettere anche soltanto sull’Under 2,5 a 2.40 oppure sul No Goal, che si attesta alla comunque interessante quota di 2.35.

Resta nel vivo dell’azione con la app bwin Sports. Immergiti nella sezione scommesse più ricca e varia in circolazione e naviga a fondo nel nostro menu statistico della sezione Calcio per scegliere velocemente le tue scommesse migliori. Scarica ora

X