Emiliani e ciociari contro Sampdoria e Torino festeggiano la prima partita assoluta nel massimo campionato italiano. L’allenatore blucerchiato sotto l’occhio dei riflettori dopo la figuraccia europea contro il Vojvodina. Panchina iniziale per Cassano
Verona-Roma e Lazio-Bologna hanno aperto ieri le danze. I campioni d’Italia in carica della Juventus inaugureranno il programma odierno alle 18 allo Stadium contro l’Udinese. Alle 20.45 altre sette partite: in campo, in contemporanea con Fiorentina-Milan, Inter-Atalanta e Sassuolo-Napoli, altri quattro match che varrà la bene tenere d’occhio.
Empoli-Chievo – Empoli 2,20, X 3,10, Chievo 3,40
Scontro diretto anticipato in chiave salvezza per le squadre di Giampaolo e Maran. I toscani ripartono all’insegna di tante novità, mentre per il Chievo si ricomincia nel solco della continuità. Un consiglio? Puntate sul successo ospite: il Chievo è più rodato dell’Empoli, che soprattutto in questa prima fase di campionato rischia di andare incontro a parecchie difficoltà.
Frosinone-Torino – Frosinone 3,40, X 3,10, Torino 2,20
Battesimo del fuoco per la squadra di Stellone contro i granata, che con gli acquisti di Baselli, Zappacosta, Benassi e Belotti (questi ultimi tre partiranno però dalla panchina) si meritano un voto molto alto per la condotta di mercato. La difesa Moretti, Glik e Maksimovic, sarà molto dura da penetrate per la coppia d’attaccanti di casa Longo-Dionisi, che avranno però dalla loro la spinta del pubblico del Matusa, che vedrà la propria squadra cimentarsi in un match di Serie A per la prima volta nella sua storia.
Palermo-Genoa – Palermo 2,15, X 3,10, Genoa 3,50
Ce la faranno i rosanero a mettere una pezza alle partenze di Barreto, Belotti e soprattutto Dybala e replicare la più che soddisfacente stagione scorsa? A Iachini il difficile compito di non scontentare il patron Zamparini, che giusto per non caricare troppo l’ambiente ha subito deciso di puntare in alto: “Possiamo puntare al sesto posto”. Dall’altra parte un Genoa già in emergenza, decimato dagli infortuni e deconcentrato dalle voci di mercato, col caso Perotti a monopolizzare i discorsi. Formazione obbligata per Gasperini che nel suo classico 3-4-3 sfodera l’inedito tridente Ntcham-Pandev-Lazovic, composto esclusivamente da nuovi arrivi.
Sampdoria-Carpi – Sampdoria 1,83, X 3,20, Carpi 4,75
Non c’è Cassano, che partirà dalla panchina, ma c’è Soriano, in attesa che l’operazione di mercato con il Milan prenda una piega decisiva. Dopo il devastante crollo nell’andata del preliminare di Europa League contro il Vojvodina, Walter Zenga non può più fallire se non vuole dilapidare totalmente la fiducia di Ferrero e tifosi. Dall’altra parte i blucerchiati troveranno un Carpi entusiasta e senza nulla da perdere, con Castori che dovrà dimostrare se l’applicazione tattica dimostrata dai suoi nel campionato di Serie B l’anno scorso possa funzionare a dovere anche in A.