Calcio d’inizio: mercoledì 19 aprile, ore 20.45
Stadio: Camp Nou, Barcellona
Diretta TV: Canale 5, Premium 1
Dopo il 3-0 dell’andata servirà fare gol per esorcizzare la remuntada dei blaugrana. Intanto la quota della vittoria della Champions League si abbassa a 4/1
L’Europa si inchina di fronte alla Juventus. Il 3-0 con cui i bianconeri hanno schiantato il Barcellona allo Stadium altro non è che la sintesi di un strapotere che la squadra di Allegri sta mettendo in campo, dopo averlo fatto in campionato, anche in Champions League.
Ed è questo il punto: la partita dello Stadium non il frutto di una serata felice ma il prodotto di un lavoro che va solo ammirato ed esaltato. Questa Juve è solida in difesa, praticamente impenetrabile in Europa, e micidiale in attacco. Al momento, una macchina perfetta, al massimo della forma nel momento cruciale dell’anno: finale di Coppa Italia conquistata, Roma a distanza di sicurezza in campionato e squadra brillante sia dal punto di vista fisico, sia mentale.
A dare garanzie ad Allegri è innanzitutto l’attacco. I bianconeri sono andati in rete in tutte le ultime 33 partite ufficiali: è la striscia più lunga per i bianconeri da marzo 2006. E se Higuain – dopo i 4 gol in tre giorni tra Napoli e Chievo – non è riuscito a trovare la via della rete contro il Barcellona, ecco che ci ha pensato Dybala, scatenato contro i blaugrana e sempre più il vero fenomeno della Vecchia Signora.
Ma la difesa non è da meno. La Juventus è la quinta squadra ad aver subito solo due gol dopo 9 partite in una stagione di Champions League: tutte le precedenti quattro hanno raggiunto la finale. E se poi Chiellini, oltre che coprire alla perfezione su Suarez, si mette a fare anche il goleador…
I Precedenti
Quello che andrà in scena a Barcellona nella gara di ritorno sarà l’undicesimo confronto tra le due squadre. Il bilancio dei precedenti è a favore dei bianconeri che hanno battuto i catalani in ben 5 occasioni: nella doppia sfida dei sedicesimi di finale di Coppa delle Fiere del 1970, nel ritorno della semifinale di Coppa delle Coppe del 1990/91 e nel ritorno dei quarti di finale della Champions 2002/03 quando un gol di Marcelo Zalayeta regalò il passaggio del turno alla Vecchia Signora. Oltre ovviamente alla gara d’andata.
Nel 2015, invece, l’ultima vittoria blaugrana, proprio in una finale di Champions: nella finale di Berlino sono stati gli uomini di Luis Enrique ad imporsi con un 3-1 firmato Rakitic, Suarez, Neymar che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi bianconeri che vantano il triste record di finali di Champions perse (6).
Uno sguardo alle quote del Barcellona
La quota dei blaugrana vincenti della Champions League è crollata fino a giungere quota 17/1. Per il passaggio del turno della banda di Luis Enrique (dato a 4.75) servirà una vittoria (segno 1 a 1.50), ma servirà con almeno quattro gol di scarto.
Buone opzioni possono essere la vittoria di Messi e compagni già nella prima frazione di gioco, bancata 2/1, o il risultato esatto 4-0 a 19.50. bwin quota anche l’eventualità in cui il Barcellona riesca, nei 90′, ad avere la meglio sui bianconeri in modo da passare il turno. La vittoria 4-0 o 5-1 all’interno dei tempi regolamentari è in lavagna (come combo) a 9/1.
Uno sguardo alle quote della Juventus
Il tris rifilato al Barcellona non ha fatto altro che proiettare la Juventus verso la conquista della Champions League. Dybala e compagni sono ora dietro solamente al Bayern Monaco a livello di quota, con bwin che banca una vittoria della Coppa dalle Grandi Orecchie a 4/1, mentre se si giocherà la finale la quota scende a 2.10.
Quasi una formalità (ma abbiamo visto come è finita con il PSG) il passaggio del turno dei bianconeri. bwin quota l’eventualità a 1.16, segno che la difesa-bunker della Vecchia Signora dovrebbe tenere anche al Camp Nou contro Messi, Suarez e Neymar in cerca di rivincita.
Un successo esterno dei bianconeri è alto, quotato a 5.75, ma potrà bastare anche il pareggio, dato a 4.33. Buona opzione, se si crede in una bella prova della Juventus, la doppia chance esterna X2 a 2.40. Allegri, comunque, ha subito messo le cose in chiaro: “Servirà fare gol”. E allora, considerato che il Barcellona in casa andrà a segno, l’eventualità di entrambe le squadre in rete è bancata a 1.55.