I lancieri, senza Kishna appena passato alla Lazio, fanno visita al Rapid Vienna, mentre gli svizzeri del post-Paulo Sousa cercano il colpo a Poznan. In campo anche Salisburgo, Celtic e Partizan
Dopo aver ceduto il passo al PSV campione d’Olanda in Eredivisie, l’Ajax di Frank De Boer riparte dai preliminari di Champions League. I lancieri sfideranno il Rapid Vienna, secondo nel campionato austriaco, in una sfida inedita tra i due club, anche se il palmares è tutto dalla parte della squadra Orange (4 Champions League in bacheca contro l’ultima apparizione dei viennesi ai gironi datata 2003).
De Boer non avrà a disposizione l’ala classe ’95 Kishna, ceduto alla Lazio, ma conterà sul bomber Milik e sui talenti di El Ghazi e Klaasen, oltre al cavallo di ritorno Heitinga dall’Herta Berlino. La quota per un’imposizione esterna dell’Ajax a Vienna è bancata 2.85, anche se il pareggio a 3.20 potrebbe essere un risultato che va bene ai lancieri, ancora fuori condizione rispetto al Rapid.
Le altre sfide vedono in campo l’Helsinki e l’Astana (entrambe le squadre segnano dato a 2.05), Steaua Bucarest-Partizan Belgrado (un colpaccio esterno dei serbi è bancato a 3.25), e il nuovo Basilea di Urs Fischer, che è andato a sostituire Paulo Sousa – passato alla Fiorentina – che aveva portato gli elvetici agli ottavi di finale nella scorsa edizione. Il club svizzero, rinforzatosi con l’ex Inter Kuzmanovic, farà visita al Lech Poznan: una vittoria è quotata 2.50
In campo anche Red Bull Salisburgo e Malmoe: gli svedesi, ex squadra di Ibrahimovic, hanno eliminato i lituani dello Zalgiris, mentre i padroni di casa provano ad accedere per la prima volta ai gironi di Champions League: in una gara aperta e dall’ottimo potenziale offensivo la scommessa su over 3.5 paga 2.25. Una puntata inversa invece sulla sfida Celtic-Qarabag: i campioni di Scozia ospitano sul loro ostico campo i campioni di Azerbaijan ed ex avversari dell’Inter nella scorsa Europa League. L’Under 2.5 è bancato 1.75.