Lazio-Parma: chi vince trova l’Atalanta ai quarti di finale
Lazio-Parma è l’ultimo degli ottavi di finale di Coppa Italia in programma, quello che definirà l’avversaria dell’Atalanta ai quarti. I biancocelesti hanno ritrovato gioco ed entusiasmo schiantando la Roma nel derby, ma anche il Parma sembra sulla via del recupero, soprattutto mentale: il ritorno di D’Aversa sta cominciando a portare i suoi frutti, anche se la Coppa Italia non è esattamente tra i primi pensieri del tecnico, vista la situazione di classifica in campionato dei ducali.
Quote del: 18/1/2021
Calcio d’inizio: giovedì 21 gennaio, ore 21.15
Sede: Olimpico, Roma
LAZIO-PARMA
Lazio-Parma: la presentazione
Una Lazio formato deluxe vuole prendersi con forza i quarti di finale di Coppa Italia, un percorso che i biancocelesti conoscono bene visto che nell’ultimo decennio sono arrivati parecchie volte all’atto finale (con annessi trionfi). Soprattutto, vista la forte concorrenza di quest’anno in zona Europa, arrivare a giocarsi la coppa nazionale può voler dire garantirsi un posto in Europa League nel 2021/2022 a prescindere dal piazzamento in campionato.
Ovviamente Simone Inzaghi deve pensare anche alla Serie A, visto che tre giorni dopo la sfida contro il Parma in Coppa Italia all’Olimpico arriverà il Sassuolo. E allora spazio ad un massiccio turnover, che prevede l’utilizzo di Strakosha tra i pali e una difesa a 3 composta da Patric, Hoedt e l’irrinunciabile Acerbi. A centrocampo, chance per Escalante e Parolo, con Marusic e Lazzari sugli esterni: dei tre centrali titolari, probabile staffetta tra Luis Alberto e Milinkovic-Savic. Davanti, insieme a Caicedo spazio a Muriqi.
La vittoria soltanto accarezzata contro il Sassuolo, e sfumata per un rigore di Djuricic al 95’, ha lasciato un po’ di amaro in bocca al tecnico D’Aversa: quei 2 punti in più avrebbero permesso al suo Parma di lasciare la zona retrocessione, raggiungendo il Genoa al 16° posto. L’1-1 di Reggio Emilia può comunque essere il punto di svolta per i ducali, quell’iniezione di fiducia necessaria a risalire presto la china.
Domenica al Tardini arriva la Sampdoria, gara fondamentale che il Parma deve vincere, e allora con la Lazio spazio alle seconde linee: Colombi tra i pali, Busi, Iacoponi e Dierckx in difesa, Sohm a centrocampo e Mihaila in attacco sono le principali novità rispetto alla formazione tipo. D’Aversa, alle prese con diversi infortuni, chiederà gli straordinari a qualche titolare come Pezzella, Kucka e Gervinho.
Lazio-Parma, i precedenti in Coppa Italia
Lazio e Parma si sono incontrate già tre volte in Coppa Italia, dove i ducali sono ancora a caccia della prima vittoria. Le Aquile si sono imposte in due occasioni, pareggiando l’altra. L’ultima sfida risale agli ottavi dell’edizione 2013/2014: 2-1 per la Lazio, con due gol di Brayan Perea.
Lazio-Parma: probabili formazioni
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Hoedt, Acerbi; Lazzari, Parolo, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Muriqi
Parma (4-3-3): Colombi; Busi, Iacoponi, Dierckx, Pezzella; Sohm, Hernani, Kucka; Mihaila, Inglese, Gervinho
1X2: quote, scommesse, pronostico
Arriviamo dunque alle quote sulla Coppa Italia relative a Lazio-Parma:
- 1 a 1,40
- X a 5
- 2 a 7
A 1,57, l’over 2,5 è la prima opzione che vi consigliamo: anche se con tante seconde linee, si affrontano due squadre che giocheranno a viso aperto per cercare la qualificazione diretta senza passare dai tempi supplementari. Non male quindi anche il gol a 1,80, mentre il risultato esatto a gruppi 2-1, 3-1 o 4-1 a 3,90 è da tenere in considerazione se si vuole qualcosa di un po’ più rischioso.
LAZIO-PARMA