Partita blindata in Belgio per l’allarme terrorismo. I partenopei hanno già in tasca la qualificazione da prima del girone e possono permettersi un ampio turnover
Cosa chiedere a una partita la cui posta in palio per il Napoli è molto bassa – primo posto nel girone già matematicamente acquisito – se non la possibilità di mettere un po’ di minuti nelle gambe di chi il campo l’ha visto poco o niente in questo avvio di stagione?
La squadra di Sarri arriva nella blindatissima Bruxelles – allo stadio Jan Breydel si giocherà a porte chiuse per l’allarme terrorismo che ha paralizzato la capitale belga dopo gli attentati di Parigi – e prepara un ampissimo turnover in attesa dello scontro al vertice di lunedì sera contro l’Inter. Lì sì che ci si giocheranno punti pesanti.
Gabriel in porta, in difesa spazio a Chiriches a fianco di Koulibaly con Maggio e Strinic sulle fasce. Perno del centrocampo sarà Mirko Valdifiori, affiancato da David Lopez e Chalobah (a riposo dunque il trio titolare Jorginho-Allan-Hamsik), mentre nel tridente d’attacco ci sarà El Kaddouri insieme ai confermati Insigne e Callejon, con Higuain che tirerà il fiato in vista dell’Inter.
A differenza del Napoli, il Brugge ha un disperato bisogno di fare risultato – meglio ancora di vincere – per sperare nel passaggio del turno, anche se con una vittoria sul Legia il Midtjylland potrebbe chiudere i conti già stasera.
Sarà per le diverse motivazioni in campo, o per la rivoluzione dell’undici titolare campano, ma rispetto a quello che suggerirebbe la classifica la partita si preannuncia più equilibrata del previsto: 2,85 la quota per la vittoria dei padroni di casa, 2,35 quella per gli ospiti e pareggio a 3,50.
Il Napoli sta viaggiando con una media di quattro gol a partita e ne ha incassato uno solo; il Brugge segna pochissimo (3 reti) e subisce tanto (9). Coi partenopei l’Over 2,5 (@1,70) dovrebbe essere assicurato, ma per una volta ci sentiamo di andare controcorrente.
Consigliamo perciò un Under 2,5 a 2,05 e un risultato finale favorevole ai padroni di casa. Distratto dalla non facile situazione ambientale e dal big match del San Paolo con la capolista, il Napoli ha davvero ben poco da chiedere a questa sfida, ed è probabile che i titolari in campo stasera (a partire da Insigne e Callejon) preferiscano non spremersi troppo conservando le forze per il prossimo impegno di Serie A.