Dinamo Minsk-Slutsk: dal rischio scomparsa alla rinascita, ospiti di fronte al primo vero “pressure test” di alta classifica
Dinamo Minsk-Slutsk è una delle gare più interessanti del 7° turno della Vysshaya Liga bielorussa: i padroni di casa, un tempo gloriosi e oggi in caduta libera, cercano il successo che potrebbe rilanciarli contro una sorprendente capolista che ha una storia curiosa e tutta da raccontare.
Quote del: 30/04/2020
Calcio d’inizio: sabato 2 maggio 2020, ore 17:00
Stadio: Dinamo National Olympic Stadium, Minsk
Dinamo Minsk-Slutsk, la presentazione
L’attuale situazione dello sport a livello mondiale ha avuto l’inevitabile effetto di convogliare l’attenzione di tutti gli appassionati su quei pochi tornei che ancora vanno avanti, e tra questi si può senz’altro dire che il più competitivo sia la Vysshaya Liga bielorussa. Dopo 6 giornate la classifica, cortissima peraltro, è guidata sorprendentemente dallo Slutsk, 11esimo nella scorsa stagione e afflitto a inizio anno da alcuni problemi economici che avevano addirittura messo in dubbio la sopravvivenza del club nato nel 1998 e solo dal 2014 presente in massima serie, pur se mai da protagonista.
Tutto è cambiato quando il nome del club ha suscitato attenzione e simpatia prima in alcuni fan australiani e poi nel resto del mondo: sono arrivati servizi sui più importanti broadcast televisivi, una raccolta fondi e una nuova sponsorizzazione, oltre a 13 punti in 6 giornate che valgono l’attuale primo posto in classifica, successi ottenuti contro avversari non irresistibili e sempre di misura ma che hanno caricato un ambiente che appena due mesi fa rischiava la depressione.
Depressione che ha invece colpito la Dinamo Minsk, un tempo club più glorioso di tutta la Bielorussia ma scavalcato nel nuovo millennio dal BATE Borisov: l’ultimo titolo risale addirittura al 2004, da allora non c’è più stato spazio per i sogni di gloria. Anzi, nella stagione in corso è arrivato l’esonero dopo appena 5 giornate del tecnico Gurenko, incapace di dare forma a una squadra a cui comunque non mancano valori importanti dal punto di vista tecnico. Al suo posto è arrivato Leonid Kuchuk, che ha esordito con una bella vittoria 3-1 in trasferta: un altro successo e la classifica tornerebbe a farsi interessante, ma piegare lo Slutsk potrebbe rivelarsi tutt’altro che semplice.
1X2, quote e possibili scommesse
Basta vedere le scommesse sul calcio attualmente disponibili per capire come Dinamo Minsk-Slutsk veda sorprendentemente favoriti i padroni di casa, nonostante il primo posto in classifica degli ospiti: le quote sono di 1.60 per il segno 1, 3.70 per X e addirittura 4.60 per il 2. Evidentemente i bookmakers sono convinti che i valori della rosa a disposizione di Kuchuk emergeranno, così come la maggiore esperienza di una squadra che vanta ben 8 nazionali in organico.
Osservando le quote della Vysshaya Liga viene così naturale dare credito alla Dinamo Minsk, che ha mostrato nell’ultimo turno segnali di ripresa incoraggianti: il segno 1 all’intervallo alza la quota a 2.20 ed è la nostra scommessa consigliata, mentre l’alternativa è 1 nell’esito finale abbinato però all’Over 2,5 a 2.60. Chi vuole continuare a credere nel volo dello Slutsk può invece valutare il segno 2, immaginando una gara accorta e una vittoria in contropiede: 2+Under 2,5 ha addirittura una quota di 8.75, ma osservando come sono andate le squadre fino a oggi è facile capire che si tratta di un risultato difficile ma certo non impossibile.
Forse ti interessa anche: campionato bielorusso, numeri e curiosità sulla Vysshaya Liga