L’Italia di Evani si giocherà la semifinale contro l’Inghilterra di Simpson per volare verso la finalissima in Corea del Sud. Sfida nella sfida tra Orsolini e Solanke
Un remake dei quarti di finale giocati tra le Nazionali “dei grandi” a Euro 2012 e della sfida disputata nel girone di qualificazione del Mondiale 2014 in Brasile, quando in entrambi i casi ad avere la meglio erano stati gli Azzurri. Sarà l’Inghilterra l’avversario dell’Italia nella semifinale del Mondiale Under 20, in corso in Corea del Sud.
I giovani azzurri di Evani stanno finora disputando un torneo fantastico, avendo superato la favoritissima Francia agli ottavi di finale e avendo vendicato la sconfitta di 20 anni fa contro lo Zambia ai quarti. Ora l’Inghilterra, che si è conquistata il pass per la semifinale grazie a una rete di Dominic Solanke, 20enne ex Chelsea fresco di firma con il Liverpool: un suo centro ha steso il Messico e fissato il punteggio sull’1-0 finale.
Ostacolo complicato, quello britannico, per l’Italia, fresca del 3-2 in rimonta ottenuto contro lo Zambia nel quarto di finale giocato a Suwon. I ragazzi allenati da Alberigo Evani e quelli rappresentanti i colori dell’Inghilterra torneranno a sfidarsi giovedì 8 giugno al ‘World Cup Stadium’ di Jeonju: fischio d’inizio previsto per le 13 ora italiana, quando in Corea del Sud saranno le 20.
Ci sarà una sfida nella sfida a caratterizzare Italia-Inghilterra. Quella tra i due talenti che più si sono messi in luce nel torneo: da una parte ci sarà l’azzurro Riccardo Orsolini, a segno per la quarta volta nella competizione con la rete del temporaneo 1-1 messa a segno oggi contro lo Zambia. L’esterno offensivo classe 1997, già di proprietà della Juventus e atteso alla valutazione nel ritiro estivo con i Campioni d’Italia uscenti, dovrà fronteggiare la classe di Solanke, pupillo di José Mourinho che il Liverpool ha prelevato a costo zero dopo la scadenza del contratto che lo legava al Chelsea.
Non c’è però solo Solanke tra i nomi meritevoli di attenzione nella rosa inglese: a distinguersi sin qui sono stati anche il portiere Freddie Woodman del Kilmarnock e l’attaccante Dominic Calvert-Lewin (Everton). Il gruppo di Evani recupererà Rolando Mandragora, out per squalifica contro lo Zambia, ma dovrà fare a meno di Giuseppe Pezzella, espulso nei quarti di finale.
Leggermente favorita l’Inghilterra, che ha dalla sua parte una difesa più solida dell’Italia. La quota per il successo degli inglesi è bancata da bwin a 2.50 contro il 2.90 degli azzurri (a proposito, l’Under 2.5 è dato a 1.44). Per chi crede nella storia, la nazionale azzurra di Evani è bancata a 1.91 in caso di approdo alla finale; la doppia chance in favore di Mandragora e compagni è dato in lavagna a 1.50.
Resta nel vivo dell’azione con la app bwin Sports. Immergiti nella sezione scommesse più ricca e varia in circolazione e naviga a fondo nel nostro menu statistico della sezione Calcio per scegliere velocemente le tue scommesse migliori. Scarica ora.