Shakhtyor Soligorsk-Isloch, tradizione contro novità nel 7° turno della Vysshaya Liga
Shakhtyor Soligorsk-Isloch mette di fronte nella 7^ giornata del campionato bielorusso di calcio due squadre distanti tra loro per storia e classifica: i padroni di casa, che vantano una lunga tradizione ma sono rimasti attardati in classifica, se la vedono con un club giovane e ambizioso che rappresenta la vera e propria sorpresa in positivo del torneo fino a questo punto.
Quote del: 29/04/2020
Calcio d’inizio: domenica 3 maggio 2020, ore 19:00
Stadio: Stroitel Stadium, Soligorsk
Shakhtyor Soligorsk-Isloch, la presentazione
Nel calcio, è noto, niente è immutabile e quelli che vengono considerati equilibri consolidati possono sempre essere stravolti nel giro di una stagione. Questo è successo nel corso dell’ultimo anno anche nel campionato bielorusso, la Vysshaya Liga, che nel 2019 ha visto la fine del regno durato 13 anni del BATE Borisov con la vittoria del titolo da parte della Dinamo Brest. Chi pensava fosse un episodio si è dovuto ricredere: nelle prime sei giornate del 2020 non sono mancati equilibrio e sorprese.
Tra quelle in negativo, oltre a BATE e Dinamo Brest – rispettivamente al 4* e addirittura 14esimo posto in classifica con 10 e 7 punti – anche lo Shakhtyor Soligorsk, club con più di 60 anni di storia alle spalle e che recentemente si era stabilito con continuità tra i top team del Paese: 8 punti in 6 gare, per una squadra che dal 2015 non scende mai sotto il terzo posto, sono un bottino decisamente deludente. In virtù di una classifica comunque cortissima – appena 4 i punti che separano la terza dalla terz’ultima – la situazione è comunque recuperabile, ma serve una vittoria e serve subito, anche se non sarà facile da ottenere.
Allo Stroitel Stadium di Soligorsk arriva infatti l’ambizioso Isloch, secondo in classifica con 12 punti e deciso a confermare quanto di buono fatto vedere in queste prime 6 giornate. Un club giovane, nato appena nel 2006, e che ha una storia particolare anche in panchina: l’allenatore infatti è Vitaly Zhukovsky, ha 35 anni, guida la squadra da quando ne aveva 26 ed è stato lui a trascinarla dai campionati regionali al 5° posto della scorsa stagione. Un piazzamento da cui la squadra, che rappresenta il distretto di Minsk e trae il proprio nome dal fiume che lo attraversa, intende ripartire. Il titolo è un traguardo impossibile? Forse, ma si diceva lo stesso anche della Dinamo Brest la scorsa stagione…
1X2, quote e possibili scommesse
Tra le scommesse sul calcio bisogna dire che Shakhtyor Soligorsk-Isloch è una delle gare da guardare con particolare attenzione in questo fine settimana. Per i bookmaker i padroni di casa sono decisamente favoriti, con il segno 1 a quota 1.67, X a 3.50 e 2 addirittura a 4.40. In effetti sei giornate sono poche per esprimere un giudizio, ma la sensazione è che le quote siano severe nei confronti degli ospiti e che non sia così improbabile il fatto che possano lasciare lo Stroitel Stadium con punti in tasca: valutiamo la Doppia Chance X2 a 2.10.
Le quote della Vysshaya Liga sono spesso imprevedibili, come abbiamo visto in questo inizio di stagione, ma certo è che parliamo di due squadre molto forti in difesa. L’Under 2,5 è tutt’altro che improbabile, e infatti la quota è di 1.75, mentre se proprio dobbiamo sbilanciarci abbiniamo il segno 2 all’Under 2,5: un rischio che vale la pena correre, vista la quota altissima pari a 8.00.
Forse ti interessa anche: campionato bielorusso, numeri e curiosità sulla Vysshaya Liga