Partenza: Cuneo (23/5/2019 ore 13:10)
Arrivo: Pinerolo
KM: 158
Difficoltà: ***
Il Giro d’Italia 2019 assaggia le prime salite vere e proprie con la Cuneo-Pinerolo, tappa che potrebbe vedere gli uomini di classifica muoversi per testare gamba e avversari.
Giro d’Italia 2019, presentazione tappa 12
Il primo Gran Premio della Montagna di prima categoria del Giro 2019, posto in cima alla salita di Montoso, è lo snodo principale della dodicesima tappa della corsa rosa. Una tappa che vede una prima parte movimentata, senza caratteristiche sufficienti da far selezione ma con tanti punti buoni per tentare qualche fuga. Poi la suddetta salita, una sorta di aperitivo delle Alpi che i corridori assaggeranno nel weekend. Una salita da quasi 9km con il 10% circa di pendenza media, ma che difficilmente deciderà chi vincerà la tappa, essendo collocata a 30km dall’arrivo. Il Montoso si farà certo sentire sulle gambe, per la parte davvero decisiva della frazione, ovvero negli ultimi 2.5km quando ci sarà una salita di soli 500 metri ma con pendenza media del 14% e punte addirittur del 20! Qui si potrebbero verificare gli attacchi decisivi per la vittoria di tappa.
Curiosità: esattamente 70 anni fa Fausto Coppi vinceva proprio questa tappa, dopo una fuga solitaria di 200km. Non c’era la salita di Montoso, ma rimane comunque un’impresa epica.
Giro d’Italia 2019, tappa 12: le quote
La dodicesima si presenta come una delle tappe più incerte in assoluto, anche perché è difficile prevedere se sarà movimentata da chi è un po’ indietro e vuole recuperare o dagli uomini di classifica veri e propri, magari per testare la reattività dei rivali. Se la salita fosse stata più vicina al traguardo avremmo potuto ipotizzare il successo di uno scalatore puro come ad esempio Nibali (34.00) o Lopez (21.00). Invece è più probabile che gli scalatori aspetteranno le Alpi per sferrare gli attacchi veri e propri. Qui potrebbe essere la volta buona per l’ottimo Giulio Ciccone (13.00), ma anche di Diego Ulissi (15.00). Tuttavia, piacciono molto le chance di uomini da grandi classiche come Bob Jungels, dato addirittura a 41.00 ma che può realmente dire la sua su percorsi di questo tipo. E che dire di Roglic? Lo sloveno ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per primeggiare anche in questi percorsi e la sua vittoria paga 15.00. Anche Yates (21.00) e Carapaz (21.00) potrebbero dire la loro.
Resta nel vivo dell’azione con la app bwin Sports. Immergiti nella sezione scommesse più ricca e varia in circolazione e naviga a fondo nel nostro menu statistico della sezione Calcio per scegliere velocemente le tue scommesse migliori. Scarica ora.
(Immagine dell’altimetria presa dal sito ufficiale Giro)