Giro d'Italia, tappa 16: Carapaz maglia rosa d'assalto sul Mortirolo?

Giro d’Italia, tappa 16: Carapaz maglia rosa d’assalto sul Mortirolo?

Partenza: Lovere (28/5/2019 ore 11:35)

Arrivo: Ponte di Legno

KM: 194

Difficoltà: *****

Dopo il secondo e ultimo, nonché meritatissimo, giorno di riposo, il Giro d’Italia 2019 torna sulle alpi con una tappa che profuma di epico, anche se sicuramente un po’ meno di quanto previsto. Viste le avverse condizioni climatiche nei pressi del Passo Gavia, la direzione corsa ha cambiato il percorso di questa tappa, accorciandola e togliendo la cima Coppi prevista per questa edizione. Così ci dovremmo “accontentare” del Mortirolo e di un dislivello globale di 4800 metri.

Giro d’Italia 2019, presentazione tappa 16

Come detto poc’anzi, la Lovere-Ponte di Legno ha subito una importante variazione di percorso per via degli autentici muri di neve e ghiaccio presenti sulle strade del Passo Gavia. La tappa darà comunque da divertirsi in abbondanza al pubblico e di che faticare per i corridori. Il momento più atteso sarà ovviamente il Mortirolo, storico passo alpino per il Giro che presenta una pendenza media del 10.9% per quasi 12km di arrampicata.

Come detto, tuttavia, la tappa presenta un tale livello di difficoltà che le insidie (e le fughe) possono iniziare fin dalla Presolana, salita situata a pochi km dall’inizio che non è catalogata come Gran Premio della Montagna ma è un invito a nozze per chi vuole provare a “scappare”

In salita anche gli ultimi 13km, ovvero sulla strada verso Ponte di Legno. La pendenza è lieve (2.5%), ma con il Mortirolo fresco nelle gambe potrebbe diventare una complicazione anch’essa.

Altimetria tappa 16

Giro d’Italia 2019, tappa 16: le quote

Le ultime tappe hanno fatto emergere due nomi: Richard Carapaz (6.00) e Vincenzo Nibali (7.00). L’ecuadoregno maglia rosa sta dimostrando tutto il suo valore in montagna e merita senza alcun dubbio la posizione che occupa, perché in salita è stato quasi sempre fra i più brillanti. Nibali però ha dato la sensazione di avere tutto sotto controllo, anche se fisicamente non sembra (o non sembra ancora) quello esplosivo dei tempi migliori ma ha una squadra di grandissimo livello, con due luogotenenti che nessuno può vantare, come Pozzovivo e Caruso. Anche la Movistar di Carapaz ha un gran supporto da offrire, soprattutto con Mikel Landa (8.00) che forse non ha del tutto abbandonato i sogni di classifica, a sua volta. Proprio la squadra è invece il tallone d’achille di Primoz Roglic (10.00), che sta facendo i miracoli per rimanere con i migliori, visto lo scarso aiuto che riceve dai compagni della Jumbo-Visma.

Altri due che potranno incidere sono senza dubbio Simon Yates (7.00) e Miguel Angel Lopez (10.00). Entrambi hanno ritardi sopra i 5 minuti dalla vetta della classifica e saranno obbligati a fare azione, se vogliono raddrizzare il loro Giro.

Resta nel vivo dell’azione con la app bwin Sports. Immergiti nella sezione scommesse più ricca e varia in circolazione e naviga a fondo nel nostro menu statistico della sezione Calcio per scegliere velocemente le tue scommesse migliori. Scarica ora.

(Immagine dell’altimetria presa dal sito ufficiale Giro)

X