Per il decimo anno in fila, le ATP Finals si stanno svolgendo alla O2 Arena di Londra. Dopo il ritiro di Rafa Nadal, Novak Djokovic è già certo di terminare l’anno da numero 1 al mondo. Tuttavia ci sono diversi motivi di interesse, in questo torneo.
Abbiamo dato uno sguardo ai risultati degli ultimi 10 anni per capire quali giocatori dovrebbero essere guardati con molta attenzione dai rivali, e quali sono le principali tendenze della competizione.
ATP Finals, curiosità e precedenti
Lo scorso anno vinse Grigor Dimitrov, sesto nel ranking mondiale come Nikolay Davydenko nel 2009. Escludendo queste due vittorie, negli ultimi 10 anni si è sempre affermato qualcuno dei primissimi. Roger Federer è stato l’unico altro giocatore capace di vincere partendo da una posizione più bassa della seconda. Esattamente la metà delle finali è stata disputata tra i primi due giocatori in classifica. Nessun giocatore con il numero 8 ha mai raggiunto la finale, quindi un eventuale exploit di John Isner sarebbe il primo in assoluto.
Il brutto record dei vincitori di Roland Garros alle ATP Finals continua, vista l’assenza di Nadal. Tuttavia c’è un buon auspicio per Dominic Thiem, visto che i finalisti dell’Open di Francia hanno vinto le ATP Finals in 5 delle ultime 10 edizioni. Il torneo del Grande Slam che porta il maggior numero di vincitori alle finals è l’Australian Open, e non a caso l’ultimo vincitore di Melbourne è il grande favorito qui: Djokovic!
Resta nel vivo dell’azione con la app bwin Sports. Immergiti nella sezione scommesse più ricca e varia in circolazione e naviga a fondo nel nostro menu statistico della sezione Calcio per scegliere velocemente le tue scommesse migliori. Scarica ora.