Australian Open: Wawrinka-Raonic, who is the best?

Australian Open: Wawrinka-Raonic, who is the best?

Lo svizzero, vincitore dello Slam nel 2014, sfida il giovane canadese, che ancora deve decidere che cosa vuole fare da grande: ne verrà fuori un bel match

Stanislas Wawrinka, campione degli Australian Open nel 2014, siq qualifica agli ottavi di finale con la bella prestazione offerta contro Lukas Rosol, battuto in tre set per 6-2 6-3 7-6. Per lui si tratta della 400.esima vittoria in carriera.

Lo svizzero a fatto intravedere a tratti “quel” tennis di cui hanno paura tutti nel circuito, che gli ha permesso di battere Nadal nella già citata finale 2014, ma anche il favoritissimo Djokovic a Parigi al Roland Garros la scorsa primavera.

Rafael Nadal, mai più una finale dopo quella del 2014 contro Wawrinka
Rafael Nadal, mai più una finale dopo quella del 2014 contro Wawrinka

Contro Rosol si è vista una bella partita, contro due tennisti eleganti, ma sostanzialmente differenti: da una parte la potente artiglieria dello svizzero, dall’altra la leggerezza di Rosol, molto classico ma poco pungente.

Ora per Wawrinka il primo ostacolo degno di nota: si chiama Milos Raonic. Il canadese ha lasciato di stucco il serbo Victor Troicki (6-2, 6-3, 6-4) dimostrando che – quando la concentrazione c’è – ben pochi riescono a reggere il suo servizio quando è in giornata.

Il problema del giovane Raonic è proprio la continuità. Il canadese ha 25 anni (e il suo miglior risultato in uno Slam fin qui è una semifinale a Wimbledon nel 2014), e deve decidere che cosa fare “da grande”. Quale palcoscenico migliore che quello dei campi in cemento di Melburne?

Wawrinka è indubbiamente il favorito dell’ottavo di finale, quotato da Bwin a 1.55. Ma Raonic non è poi così lontano, bancato a 2.40. Buona la puntata sul canadese che di prende il primo set (2.10).

X