Quote scommesse Sanremo: le quote vincente su Sanremo
Il Festival della Canzone Italiana, meglio conosciuto come Festival di Sanremo è uno degli eventi di spettacolo più tradizionali e seguiti nel nostro Paese, che vanta ogni anno milioni di spettatori, anche all’estero. Si tratta della più importante e prestigiosa gara canora italiana, ovviamente basata esclusivamente sulla canzone italiana, e si tiene regolarmente dal 1951. La sede della manifestazione dal 1977 (ad eccezione del 1990) è il teatro Ariston. Il premio in palio è la famosa statuetta del Leone d'oro di Sanremo, simbolo dello stemma comunale. Il cantante vincitore acquisisce inoltre il diritto a partecipare alla successiva edizione dell’Eurovision Song Contest.
Il regolamento di Sanremo impone che le canzoni in gara siano composte da autori italiani, vengano eseguite dal vivo e soprattutto che non siano già state diffuse in rete o comunque in pubblico, pena l'esclusione dal Festival. Solo una parte della stampa di settore può ascoltare in anteprima i brani. Saranno poi apposite giurie qualificate e il televoto (introdotto per la prima volta nel 2004) a stabilire le migliori canzoni di ogni edizione. Nel corso della sua storia il Festival ha spesso diviso gli artisti in più sezioni, assegnando un vincitore per ciascuna, ma attualmente i partecipanti sono più semplicemente raggruppati in Campioni e Nuove proposte. Oltre che il premio principale sono presenti diversi riconoscimenti speciali, come il Premio della Critica intitolato a Mia Martini, il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo o il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla. La quarta delle 5 serate che compongono il Festival è dedicata di solito all’esecuzione di cover da parte dei concorrenti e assegna sul momento un ulteriore premio.
Già nelle settimane precedenti all’inizio della gara, comunque, è possibile farsi un’idea di chi sarà favorito consultando le quote sul vincente del Festival di Sanremo, che si svolge solitamente nel mese di febbraio. A trionfare nell’ultima occasione è stata la giovane Angelina Mango. In vista della prossima edizione, che sarà la numero 75 della storia della kermesse, sono Giorgia, Olly e Achille Lauro a godere del favore dei pronostici per la vittoria finale, mentre Brunori Sas è il principale candidato alla conquista dei premi accessori. Il Festival di Sanremo 2025 si terrà dall'11 al 15 febbraio e sarà condotto da Carlo Conti, già presentatore e direttore artistico della manifestazione dal 2015 al 2017.
Scommesse Sanremo: le opzioni
Trattandosi di scommesse sullo spettacolo e l’intrattenimento, le opzioni relative al Festival di Sanremo appaiono indubbiamente più curiose e forse anche più variegate rispetto a quelle dedicate agli eventi sportivi. Gli appassionati possono sbizzarrirsi con un vasto ventaglio di scelte che cambiano periodicamente: oltre che sul posizionamento in classifica delle singole canzoni, è possibile infatti imbattersi in segni under/over sulle percentuali di share televisivo ottenute da ogni singola serata o addirittura su particolari più ricercati come l'outfit dei presentatori. Le quote delle scommesse sul Festival di Sanremo possono variare anche di giorno in giorno, a seconda dell’andamento dell’evento.
Festival di Sanremo: le tipologie di quote
Le opzioni preferite dagli amanti delle scommesse sportive vengono individuate solitamente nelle quote antepost, che si riferiscono ai nomi dei vincitori di una competizione. Naturalmente, anche le quote su Sanremo permettono questo tipo di giocata, ma oltre che il vincitore della principale gara canora è possibile provare a prevedere chi si aggiudicherà i vari riconoscimenti collaterali come il Premio della Critica e il Premio Sala Stampa. Non mancano opzioni sugli specifici “testa a testa” tra determinate coppie di cantanti che secondo gli esperti possono ambire alla medesima zona della classifica. Consultando la sezione "Altro" è possibile provare a prevedere se a vincere sarà un cantante che non ha mai trionfato al Festival, se sarà un artista lanciato dai talent show o semplicemente se si tratterà di un uomo, una donna o un gruppo.
Festival di Sanremo: i pronostici
Il Festival di Sanremo gode di una centralità mediatica non indifferente nel corso della settimana di svolgimento. Anche chi non segue interamente la kermesse riesce a farsi un'idea dei cantanti che possono trionfare alla fine, anche solo per il fatto che sono i più chiacchierati del momento. I pronostici sull’intrattenimento del blog di bwin news includono quindi anche contenuti relativi all’evento dell’Ariston, con tanto di analisi degli addetti ai lavori che possono rivelarsi utili per chi vuole divertirsi con le scommesse sul Festival di Sanremo. Rimanere aggiornati sulla manifestazione è fondamentale in quanto i gusti degli ascoltatori possono modificare rapidamente le classifiche e di conseguenza potrebbero spuntare nuove tipologie di giocate. Il televoto e il giudizio della sala stampa possono inficiare pesantemente il risultato finale, il che significa che le apparenti gerarchie costituitesi durante il Festival possono essere sovvertite anche all'ultimo momento.
Festival di Sanremo: record e statistiche
Dando un’occhiata all’albo d’oro si può notare che Claudio Villa e Domenico Modugno detengono il primato di vittorie al Festival di Sanremo, con 4 successi ciascuno, tutti ottenuti tra gli anni '50 e '60. Tra le donne, ad aver ottenuto più affermazioni è Iva Zanicchi con 3 edizioni conquistate a cavallo tra gli anni '60 e '70. Un dato curioso riguarda Toto Cutugno, l'unico cantante ad essersi piazzato per ben 6 volte al secondo posto, di cui una in coppia con Annalisa Minetti. La canzone che ha ricevuto più premi in assoluto ad oggi è "Luce (tramonti a nord est)" di Elisa, che nel 2001 ha vinto il Festival ottenendo in totale 6 riconoscimenti diversi. L'artista più giovane ad aver vinto Sanremo è stata Gigliola Cinquetti, che nel 1964 aveva appena 16 anni quando cantò "Non ho l'età (Par amarti)". Mia Martini, Patty Pravo e Daniele Silvestri sono gli unici ad essersi aggiudicati per 3 volte il Premio della Critica.
- Schedina
- Le mie Scommesse