Scommesse Eurovision Song Contest - Quote Eurofestival
L'Eurovision Song Festival, in Italia conosciuto anche come Eurofestival, è una manifestazione canora di livello europeo. Sin dalla prima edizione, risalente al lontano 1956, la kermesse ha posto sotto ai riflettori numerosi artisti, anche piuttosto giovani, che hanno acquisito nel tempo una notevole popolarità internazionale. Oggi l’Eurovision rappresenta uno degli eventi mediatici più attesi in assoluto, anche al di fuori del Vecchio Continente.
A stabilire la classifica finale sono i punteggi che vengono erogati dalla giuria e dal televoto. Il regolamento è molto lineare, ma si distingue per un divieto particolare che non può non essere rispettato: da nessun Paese, infatti, possono provenire voti indirizzati al rappresentante di quella stessa nazione.
L'edizione 2023 dell'Eurovision Song Contest sarà la 67ª e si svolgerà a Liverpool tra il 9 e il 13 maggio 2023, il che segnerà il ritorno della manifestazione in Gran Bretagna dopo 25 anni. Di norma è il Paese del cantante o della band che ha vinto nella precedente edizione a incaricarsi di organizzare la successiva: nel 2022 è stata l’Ucraina a trionfare attraverso il brano “Stefania” della Kalush Orchestra, ma a causa dei conflitti bellici in corso di svolgimento la sede dell’Eurovision è stata cambiata. Tuttavia, le quote sulla vincente dell’Eurovision sorridono all’Ucraina anche quest’anno. Per l’Italia, vincitrice nel 2021, partecipa in genere chi si aggiudica la principale kermesse musicale dello Stivale, vale a dire il Festival di Sanremo, a meno che il cantante di turno non comunichi esplicita rinuncia.
Quote sull’Eurovision Song Contest
L’Eurovision Son Contest passa in rassegna i migliori talenti proposti dal panorama musicale dell’intero continente, ma rimane comunque una vera e propria competizione, che di conseguenza genera interesse anche nell’ambito delle scommesse sull’intrattenimento. Le quote sull’Eurovision sono disponibili anche diversi mesi prima dell’inizio delle semifinali, che danno il via alle fasi più concitate dell’evento. Le nazionali in gara sono solitamente una quarantina, ma in poche vantano di fatto concrete possibilità di vittoria. A differenza di quanto accade in altre kermesse canore come lo stesso Festival di Sanremo, le canzoni sono già conosciute al grande pubblico, che quindi può farsi anzitempo un’idea sulle gerarchie che si andranno a formare in classifica, oltre che sui partecipanti verso i quali indirizzare la propria preferenza. In molti casi è proprio il televoto a rivelarsi determinante per assegnare la vittoria finale.
Scommesse sull’Eurovision
L'Eurovision attira l’attenzione mediatica non solo per quanto riguarda la gara canora in sé per sé, ma anche per lo spettacolo generale, che passa attraverso performance artistiche di vario tipo, con l’impiego di costumi e coreografie ogni volta originali. I generi musicali offerti spaziano dal rock al metal, passando anche per il pop, il jazz o la techno, anche nel corso della stessa serata. Ad ogni buon conto, le quote delle scommesse sull’Eurovision, che si concentrano principalmente sul nome della nazione vincitrice, non si basano unicamente sull’oggettiva fama di un cantante o sull’apprezzamento di una canzone. Alle volte possono essere anche ragioni socioeconomiche a spingere gli addetti ai lavori a indicare come favorito un Paese piuttosto che un altro.
Pronostici sull’Eurovision
Per chi vuole approfondire il tema delle scommesse dell’Eurovision Song Contest 2023 il blog di bwin news può rappresentare una fonte di aggiornamento molto importante. Nella fattispecie, nella sezione relativa ai pronostici su eventi di spettacolo e intrattenimento sono presenti sia notizie sulla gara canora sia indicazioni e suggerimenti per scegliere con maggiore cognizione di causa le quote sulle quali puntare.
Naviga nella sezione delle scommesse sportive e seleziona scommesse toccando le quote.