Competizioni principali
SuperLega - uomini Italia
Tutti i paesi
Europa
Tutti Europa
5
CEV Cup - donne
1
CEV Cup - uomini
2
Champions League - donne
1
Champions League - uomini
1
Italia
Tutti Italia
3
A1 - Donne
1
Nazionali U19 - Uomini
1
SuperLega - uomini
1
Germania
Tutti Germania
2
Bundesliga - donne
1
Bundesliga - uomini
1
Polonia
Tutti Polonia
7
Coppa - Uomini
1
Liga Siatkowki - Donne
1
Plus Liga - uomini
5
Paesi A-Z
Albania
Tutti Albania
4
Superliga - donne
2
Superliga - uomini
2
Argentina
Tutti Argentina
3
Copa Chulo Olmo - uomini
2
Liga Argentina A1 - uomini
1
Brasile
Tutti Brasile
4
Superliga - Donne
1
Superliga - Masculina
1
Superliga B - Masculina
2
Cina
Tutti Cina
1
Campionato nazionale - donne
1
Corea
Tutti Corea
2
V League - Donne
1
V League - uomini
1
Croazia
Tutti Croazia
2
Super liga - Donne
2
Danimarca
Tutti Danimarca
2
Eliteserie - Donne
1
Eliteserien - Uomini
1
Estonia
Tutti Estonia
1
Meistriliiga - uomini
1
Europa
Tutti Europa
5
CEV Cup - donne
1
CEV Cup - uomini
2
Champions League - donne
1
Champions League - uomini
1
Filippine
Tutti Filippine
1
Premier Volleyball League - Donne
1
Finlandia
Tutti Finlandia
2
Mestaruusliiga, donne
2
Francia
Tutti Francia
1
Ligue A - Uomini
1
Germania
Tutti Germania
2
Bundesliga - donne
1
Bundesliga - uomini
1
Islanda
Tutti Islanda
2
Mizunodeild - donne
2
Israele
Tutti Israele
2
Premier League - Uomini
2
Italia
Tutti Italia
3
A1 - Donne
1
Nazionali U19 - Uomini
1
SuperLega - uomini
1
Kazakistan
Tutti Kazakistan
4
National League - Uomini
4
Lettonia
Tutti Lettonia
2
National League - Donne
1
National League - Uomini
1
Polonia
Tutti Polonia
7
Coppa - Uomini
1
Liga Siatkowki - Donne
1
Plus Liga - uomini
5
Portogallo
Tutti Portogallo
2
Campeonato Nacional U21 - Feminino
2
Repubblica Ceca
Tutti Repubblica Ceca
1
Extraliga - Uomini
1
Serbia
Tutti Serbia
4
Super Liga - Uomini
4
Slovenia
Tutti Slovenia
1
1.Liga - uomini
1
Svezia
Tutti Svezia
4
Elitserien - Donne
2
Elitserien - uomini
2
Turchia
Tutti Turchia
2
Efeler League - uomini
1
Sultanlar League - Donne
1
Ungheria
Tutti Ungheria
2
Extraliga - Uomini
2

Quote Superlega Volley

sabato - 31/05/25
Vincitore del torneo
Perugia
1.78
Itas
3.60
Gas Sales Piacenza
6.75
Cucine Lube Civitanova
7.50
Perugia
1.78
Itas
3.60
Gas Sales Piacenza
6.75
Cucine Lube Civitanova
7.50

Quote scommesse Superlega Volley Uomini: quote vincente Superlega

La Superlega rappresenta la massima serie del campionato di pallavolo maschile in Italia e viene organizzata ogni anno dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV. Istituito nel 1946, il torneo ha assunto la denominazione di Serie A fino al 1977, per poi diventare Serie A1 fino al 2014.
La regular season si svolge come di consueto con la formula del girone all’italiana e dall'annata 2022/2023 coinvolge 12 squadre anziché 13, con gare di andata e di ritorno. Le prime 8 della classifica di Superlega volley accedono ai playoff scudetto, che si svolgono al meglio delle 5 gare e partono dai quarti di finale contemplando anche la finalina per il terzo posto. Con il format attuale solo l'ultima formazione in graduatoria viene retrocessa in Serie A2 al termine della stagione. La squadra che alla fine si aggiudica la vittoria del torneo ottiene il titolo di Campione d'Italia e il diritto di portare sulla propria divisa il tricolore per tutta la durata della stagione successiva.
La nuova edizione della Superlega, che ha avuto inizio il 29 settembre 2024 e terminerà a cavallo tra aprile e maggio 2025, sarà la numero 80 della storia della competizione.

Pallavolo Serie A: le quote

Il tasso tecnico del campionato di volley maschile è senza dubbio tra i più elevati in Europa e non a caso la nazionale azzurra è storicamente tra le più forti in circolazione. Anche per questo motivo le quote sulla Superlega di Serie A di pallavolo sono ormai tra le più ricercate dagli amanti delle scommesse sportive, che individuano in questa disciplina diverse opzioni simili a quelle proposte per il tennis e per il basket: ad esempio, c’è la possibilità di giocare sul vincitore dei singoli set o sul risultato dei set, mentre analoghe a quelle della pallacanestro sono le scommesse sui segni under/over riferiti ai punti messi a segno nel corso di un match e nei singoli set.

Superlega di volley: le tipologie di scommesse

Per gli amanti della disciplina, le quote sul campionato di Superlega di volley possono risultare piuttosto stimolanti. Ogni partita, infatti, offre un ricco palinsesto di scommesse sulla pallavolo: si può puntare semplicemente sul vincitore di un match, eventualmente anche con risultato esatto, ma è possibile imbattersi altresì in quote sulla squadra vincente od effettuare previsioni su quale formazione arriverà ai playoff.

Superlega di volley: i pronostici

In Italia la pallavolo è uno sport che trova sempre più seguaci e fedeli appassionati, soprattutto grazie all’attenzione mediatica che viene richiamata dalle nazionali maschili e femminili: per questo motivo la ricerca di informazioni sulla Superlega e sui suoi protagonisti continua ad essere costante. Per scommettere in modo efficace su questo torneo, infatti, è fondamentale rimanere al corrente di tutto ciò che succede nella Lega: condizioni delle squadre, precedenti, infortuni, possibilità di turnover e quant'altro consentono una giusta lettura anticipata delle partite. La sezione dei pronostici sullo sport del blog di bwin news si rivela essenziale in questo senso, per mezzo di notizie aggiornate sul campionato, oltre che di consigli e dritte utili per cimentarsi tra le specifiche quote delle scommesse sulla Superlega di volleyball.

Superlega di volley: record e statistiche

La squadra più titolata di sempre è la Modena Volley con ben 12 successi e non a caso risulta spesso favorita nelle quote sulla vincente della Superlega di volley. Si tratta peraltro dell'unica formazione ad aver superato il tetto delle 10 affermazioni. Al secondo posto dell'albo d'oro figura infatti il Volley Treviso con 9 successi, seguito dalla Pallavolo Parma, che conta 8 scudetti. L'Associazione Sportiva Volley Lube ha vinto in 7 occasioni, mentre a quota 5 troviamo la Robur Ravenna, la Ruini Firenze e la Trentino Volley. Ammontano a 4 i successi della Pallavolo Torino e a 3 quelli della Minelli Modena e della Villa d'Oro Pallavolo. Le squadre che vantano 2 vittorie sono invece l'Accademia dello Sport Roma, la Virtus Pallavolo Bologna e la Sir Safety Umbria Volley Perugia, attuale detentrice del titolo nazionale.

Media
Seleziona nella lista degli eventi live per visualizzare il contenuto
Nessuna scommessa selezionata!
Sfoglia le nostre scommesse sportive e seleziona le tue scommesse facendo clic sulle quote su cui desideri puntare.
Versamento
Chiudi