Al momento la scommessa non è purtroppo disponibile. Dai un'occhiata alla nostra offerta per trovare altre interessanti scommesse.

Quote scommesse Sei Nazioni: la quota Vincente su Sei Nazioni

Il Sei Nazioni è una competizione rugbistica di rilevanza mondiale. In origine conosciuto come Home Nations Championship, il torneo fu fondato nel 1883 con la partecipazione di 4 squadre britanniche: Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia. In seguito si aggiunsero prima la Francia e poi l'Italia, incrementando il numero totale di partecipanti a 6 nel 2000, quando l'evento sportivo assunse l'attuale denominazione. L'appuntamento si tiene annualmente dal 1947, ma a causa delle guerre mondiali nella prima metà del XX secolo fu impedito il completamento di ben 6 edizioni. Per molti anni l'affermazione nel Sei Nazioni poteva essere condivisa tra più squadre che si posizionavano a pari punti in classifica, ma dal 1994 l'eventualità del pareggio non è più prevista.
L'edizione che si tiene dal 31 gennaio e che si concluderà il 15 marzo 2025 è la 131ª del torneo, considerando anche le precedenti incarnazioni dell'Home Nations Championship e del Cinque Nazioni. Il calendario del Sei Nazioni si articola in 5 giornate, intervallate da una pausa di una settimana dopo la prima e la quarta e da una pausa di 2 settimane dopo la seconda e la terza. Generalmente l'Italia gioca le proprie partite del Sei Nazioni a Roma, allo stadio Olimpico.
Dal momento che le squadre partecipanti sono sempre le stesse, nel corso del tempo sono stati istituiti altri trofei specifici contesi tra determinate nazionali: ad esempio, il Triple Crown va alla selezione britannica che riesce eventualmente a vincere contro le altre 3 e il Trofeo Giuseppe Garibaldi è assegnato alla vincente tra Francia e Italia, mentre il trofeo Auld Alliance va a chi prevale tra Francia e Scozia. Il simbolico riconoscimento del "Cucchiaio di legno" viene attribuito invece alla compagine che si piazza all'ultimo posto della graduatoria: non è un titolo ufficiale, ma indica piuttosto una convenzionale espressione mediatica che contribuisce ad aggiungere un pizzico di folklore intorno al Sei Nazioni.

Quote Sei Nazioni: le opzioni

Le quote delle scommesse sul Sei Nazioni non si concentrano semplicemente sugli esiti dei singoli incontri. Molte opzioni sono legate infatti alle giocate con handicap tipiche delle scommesse sportive: il divario tecnico tra una formazione e l’altra può essere talvolta anche molto elevato, di conseguenza le quote riferite al margine di vantaggio sono tra le più gettonate in eventi di questo tipo. Gli appassionati possono scommettere anche sui singoli tempi di gioco, ad esempio prevedendo quale squadra totalizzerà più punti in una frazione o in quale di esse verrà realizzato il maggior numero di punti. Non mancano inoltre quote sul Sei Nazioni dedicate al numero di mete e all'esito parziale/finale di un incontro.

Sei Nazioni: le tipologie di scommesse

Le scommesse sul rugby 6 Nazioni oggi sono indubbiamente variegate e possono essere piazzate anche in tempo reale, ma le più ricercate rimangono comunque le quote antepost, che riguardano la nazionale che iscriverà il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione. Altre scommesse tipiche si basano sugli altri traguardi interni al torneo come il Triple Crown. Alle volte è possibile imbattersi anche in quote sul "Whitewash", espressione con la quale si indica un en plein di sconfitte nell’arco di un’intera edizione del Sei Nazioni.

Sei Nazioni: i pronostici

Il rugby è uno sport abbastanza complesso, dove le statistiche delle varie squadre rendono però appieno l’idea del valore delle stesse. Storicamente l’Italia non ha mai raccolto grandi risultati, ma continua comunque a vantare un certo seguito anche in questa disciplina. Nella sezione dei pronostici sul rugby del blog di bwin news è possibile conoscere punteggi, precedenti o dati sulle mete segnate e subite dalle varie nazionali, così da apprendere sempre di più su questo sport e ottenere le conoscenze più indicate per tuffarsi nelle scommesse sul Sei Nazioni.

Sei Nazioni: record e statistiche

Galles e Inghilterra detengono attualmente il primato di vittorie nel torneo con 39 affermazioni a testa, tenendo conto anche dei successi condivisi. Si tratta non a caso delle nazionali spesso favorite nelle quote sulla vincente del Sei Nazioni, anche se quest'anno è l'Irlanda, in particolare, a godere delle maggiori chance di trionfare. Sono 26 invece i successi della Francia, solo un paio in più rispetto a quelli degli irlandesi, che si sono aggiudicati però le ultime 2 edizioni del Sei Nazioni e nel 2023 hanno vinto tutti gli incontri conseguendo pertanto il "Grande Slam". La Scozia ha festeggiato in 22 occasioni, ma l'ultima gioia risale addirittura al 1999. Come noto, l'Italia non ha mai avuto modo di spiccare nel mondo del rugby e non ha mai conquistato il Sei Nazioni, essendo riuscita raramente a vincere a malapena qualche partita. Al di là del tardivo inserimento nel lotto delle formazioni partecipanti, la squadra azzurra ha sempre registrato un rendimento poco positivo e presenta il peggior rapporto tra incontri disputati e vittorie. Nel Sei Nazioni femminile domina infine l'Inghilterra, vincitrice di 20 edizioni.

Media
Seleziona nella lista degli eventi live per visualizzare il contenuto
Nessuna scommessa selezionata!
Sfoglia le nostre scommesse sportive e seleziona le tue scommesse facendo clic sulle quote su cui desideri puntare.
Versamento
Chiudi