Scommesse Eurocup Basket
L'Eurocup di basket è una competizione europea per club di pallacanestro, seconda per importanza soltanto alla Eurolega. Nata nel 2002 in sostituzione di Coppa Korac e Coppa Saporta, l'Eurocup è stata denominata "ULEB Cup" fino al 2008/09, per poi assumere la formula attuale nel 2014/15. Eurocup è organizzata proprio da Euroleague Basketball ed è da considerarsi come una competizione "preparatoria" all'Eurolega stessa.
L'attuale format di Eurocup prevede la partecipazione di 24 squadre, provenienti dai vari campionati nazionali e selezionate in base al piazzamento nel campionato nazionale precedente. L'Eurocup parte con una stagione regolare dotata di quattro gironi da sei squadre ciascuno, in cui ogni squadra affronta ciascuna delle avversarie due volte, in modalità di andata e ritorno. Alla fase successiva accedono le prime quattro di ogni girone, a formare ulteriori 4 gironi da 4 squadre, che si affrontano nuovamente l'una con l'altra in andata e ritorno. Le prime due squadre di ogni gruppo avanzano ai quarti di finale e così via. Dai quarti fino alla finale i passaggi del turno vengono decisi da scontri al meglio delle 3 partite, con eventuale "bella" in casa della squadra con una classifica migliore nel secondo girone. La vincente di questo torneo si qualifica di diritto all'edizione successiva di Eurolega.
Scommesse sulla Eurocup di basket
Le scommesse sul basket trovano un ottimo sfogo nella lunga stagione di Eurocup, con le sue due fasi di regular season e poi gli appassionanti playoff. A tal proposito, una caratteristica interessante che distingue le scommesse sulla Eurocup dalle altre è la possibilità del pareggio, generalmente non contemplato dalle regole del basket ma possibile negli incontri a eliminazione diretta su andata e ritorno. Il ventaglio di scommesse possibili varia dunque dalle classiche giocate antepost sul vincente trofeo, al passaggio turno, fino ai classici palinsesti sulle singole partite, sia pre-match che nelle scommesse live.
Quote vincenti sull'Eurocup di basket
L'interesse sulle quote della Eurocup di basket è necessariamente più alto quando sono coinvolte squadre italiane. A tal proposito vanno sempre per la maggiore le scommesse di testa a testa con handicap, soprattutto quando i quintetti italiani affrontano formazioni straniere meno conosciute o provenienti da campionati inferiori. Tra le quote sulla Eurocup è possibile anche giocare sui margini di vittoria, sul totale dei punti sia nell'arco dell'intera partita che su singoli tempi e quarti di gioco, ma anche sullo scarto esatto di punti a favore di una o dell'altra squadra e sugli under/over dei punti segnati da ogni singolo team per ciascun tempo o quarto di gioco.
Consigli per le scommesse sulla Eurocup di basket
A differenza dell'Eurolega, che prevede un certo numero di squadre partecipanti fisse, l'Eurocup di basket segue invece maggiormente le performance dei campionati nazionali. Dunque essere informati sull'andamento della Lega A di basket, per esempio, può essere molto utile per valutare le chance delle squadre italiane in un determinato turno di Eurocup. In questo senso possono essere di grande aiuto i pronostici e consigli per le scommesse sul basket che vengono pubblicati con regolarità sul nostro blog, insieme a valutazioni sulla forma dei singoli giocatori e anche avvisando su eventuali infortuni.