Quote 2023 Mondiale Calcio Femminile
Campionato Mondiale Calcio Femminile
I Mondiali di calcio femminili sono un torneo di istituzione non troppo datata. Si tratta della massima competizione calcistica per rappresentative nazionali femminili e, come accade nel calcio maschile, si tiene ogni 4 anni sotto l’egida della FIFA. Nato nel 1991, ad oggi il torneo è stato ospitato da Svezia, Germania, Candada, Francia e, in più di un’occasione, da Cina e Stati Uniti.
La prima edizione si tenne nel continente asiatico, ma si trattava evidentemente di una sperimentazione, anche considerando che le squadre partecipanti erano appena 12. A prevalere fu la nazionale degli Stati Uniti, considerata una delle più forti in ambito femminile e non a caso oggi in testa all’albo d’oro con 4 affermazioni, di cui le ultime 2 ottenute proprio nelle edizioni più recenti, vale a dire nel 2015 e nel 2019. Va da sé che la compagine americana risulta puntualmente tra le favorite nelle quote sulla vincente del Mondiale femminile. La coppa, invece, è stata messa in palio soltanto a partire dalla terza edizione del Mondiale, nel 1999: la forma è quella di una sorta di fascia dorata che avvolge un pallone, come a voler rappresentare sia l’atletismo sia l’eleganza delle giocatrici. Sulla base sono incisi i nomi delle varie nazionali vincitrici. A differenza di quanto avviene nel Mondiale maschile, però, viene realizzata una nuova coppa per ogni edizione.
La prossima edizione dei Mondiali femminili si terrà in Austria e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto del 2023. Si giocherà in 9 città, per un totale di 10 impianti. Si tratterà di un torneo molto diverso dal solito: il numero delle squadre partecipanti, infatti, è stato aumentato da 24 a 32.
Quote Mondiali calcio femminile: le opzioni
Che siano maschili o femminili, i Mondiali esercitano sempre un richiamo importante per addetti ai lavori, media e tifosi. La struttura del torneo delle donne non differisce molto da quella del torneo degli uomini: ad una fase a gironi segue quella ad eliminazione diretta, che parte dagli ottavi di finale. Le tipologie di quote dei Mondiali femminili sono delle più classiche che si possono individuare tra le scommesse sul calcio: si va dai risultati esatti agli esiti under/over in relazione ai gol, passando per il numero di calci d'angolo o di cartellini di un singolo incontro. Spesso il calcio femminile è stato accusato di non godere degli stessi ritmi di quello maschile, tuttavia il divario tecnico che emerge tra molte nazionali permette di assistere spesso e volentieri a partite con un largo scarto di reti.
Mondiali femminili: le tipologie di scommesse
Le scommesse sportive più gettonate in merito ai Mondiali di calcio femminile riguardano evidentemente le quote antepost. Le gerarchie sono molto diverse rispetto a quelle del calcio maschile: non sono Brasile, Argentina, Italia o Francia a partire in prima griglia, bensì Stati Uniti, Inghilterra, Spagna e Germania. A incuriosire sono però anche le quote sul capocannoniere del Mondiale femminile, anche perché non tutte le calciatrici giocano a livello professionistico.
Mondiali femminili: i pronostici
Il calcio femminile è sicuramente meno seguito di quello maschile, ma il blog di bwin news viene in soccorso di tutti gli amanti del pallone che intendono prodursi in previsioni sulle partite delle donne, grazie ad un’apposita sezione di pronostici sul calcio. Analizzare lo stato di forma delle squadre e le peculiarità delle singole giocatrici è fondamentale per decifrare a dovere le scommesse sui Mondiali di calcio femminile.
Naviga nella sezione delle scommesse sportive e seleziona scommesse toccando le quote.




