Tutti Italia
Scommesse sul Calcio Italiano
Il calcio non nasce in Italia, ma nel nostro paese si sviluppa in maniera capillare, arrivando ovunque e penetrando tutti gli strati della società. Non c'è città o paese che non abbia almeno un campetto di calcio, che non solo è per distacco lo sport più seguito e praticato, ma anche presente e ramificato nella cultura globale della nostra nazione.
Il calcio in Italia è organizzato in tre livelli professionistici, dalla Serie A alla Serie C. Infatti quest'ultima per qualche anno ha mutato il proprio nome in Lega Pro, anche se ci si interroga spesso sulla reale sostenibilità economica del professionismo in questa categoria. Senza dubbio è da considerarsi professionistica la Serie B, campionato tra i più difficili del Vecchio Continente anche perché molto lungo ed estremamente incerto. Per questo motivo le quote sul calcio sono sempre piuttosto alte in questo campionato, vista la difficoltà di una competizione. Non di rado, bastano 3 o 4 partite negative per vedere una squadra passare dalla zona playoff a quella playout.
Negli ultimi anni in Serie C sta prendendo piede l'idea, già operativa da tempo in altri paesi calcisticamente sviluppati come Spagna, Francia, Olanda e Germania, delle squadre satellite. Tuttavia non sono ancora molte le società di Serie A che investono in questo settore, anche perché il calcio in Italia è molto legato ai campanilismi e alle locali tifoserie e questo, naturalmente, fa un po' a pugni con l'idea stessa delle squadre satellite di grandi società.
In un modo o nell'altro, è sempre la Serie A il fulcro di tutto. Ritenuto stabilmente uno dei 5 campionati nazionali europei più prestigiosi e difficili insieme a Premier League inglese, Liga spagnola, Bundesliga tedesca e Ligue 1 francese, la Serie A non è solo un campionato ma anche un enorme business. Se è noto che il calcio da solo traini anche economicamente molti sport minori, è naturale che in questo processo la nostra massima serie giochi un ruolo preminente e decisivo.
Nei vari livelli di campionato si decidono l'assegnazione dello scudetto e le varie promozioni e/o retrocessioni nelle categorie inferiori, ma non è questa l'unica competizione che annualmente si organizza nel calcio di casa nostra. Esiste infatti la Coppa Italia, competizione a sua volta molto antica e che assegna il secondo titolo più importante nel calcio italiano. Nel nostro paese non è prevista una struttura di coppa nazionale come per esempio la FA Cup inglese o la Coppa di Francia, che includono moltissime formazioni anche amatoriali nel torneo. Ciò da una parte salvaguarda il prestigio dell'albo d'oro, ma dall'altra rende la competizione un po' più prevedibile, nei pronostici sul calcio che trovate ad esempio sul blog di bwin.
Esistono anche coppe nazionali per le categorie inferiori, come la Coppa Italia di Serie C, organizzata dalla FIGC, e la Coppa Italia Dilettanti organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti. Che si tratti dello scudetto o di una coppa amatoriale, il calcio in Italia è vissuto sempre con passione enorme e viscerale e così sarà sempre.



