Scommesse Coppa di Germania (DFB)
Quote Vincente DFB-Pokal
La Coppa di Germania, il cui nome ufficiale è DFB-Pokal, è il secondo trofeo per importanza nel calcio tedesco, dietro alla sola Bundesliga. Rappresenta la coppa nazionale e il suo acronimo significa Deutscher Fußball Bund Pokal, ovvero appunto 'Coppa della federazione calcistica tedesca'. Istituita per la prima volta nel 1934, la Coppa di Germania è sopravvissuta ad eventi storici importantissimi e tragici, come la II Guerra Mondiale e la Guerra Fredda, con conseguente separazione della Germania in due stati. In totale le edizioni disputate sono fino a oggi 77.
Secondo la consolidata formula della DFB-Pokal, vi accedono direttamente le 36 squadre professionistiche appartenenti alla Bundesliga e alla 2. Bundesliga, e le squadre che si sono classificate ai primi 4 posti della Dritte Liga, la terza divisione tedesca. Alla coppa possono qualificarsi anche club delle serie inferiori e amatoriali, tramite una sorta di sistema di qualificazioni che passa dalle coppe regionali. La formula prevede gare a eliminazione diretta con partita secca, giocata in casa della squadra militante nella serie inferiore. Nel caso di due squadre appartenenti allo stesso campionato, per decidere il campo di gioco si procede al sorteggio. Dal 1985 la finale si disputa in gara unica all'Olympiastadion di Berlino. La vincitrice della DFB-Pokal si qualifica direttamente alla fase a gironi della successiva Europa League, ma anche alla DFL-Supercup, la supercoppa tedesca che si disputa in gara secca tra la squadra vincitrice del campionato e quella vincitrice della coppa nazionale.
Scommesse sulla DFB-Pokal
Come tutte le manifestazioni a eliminazione diretta e in gara secca, anche la DFB-Pokal ha quel fascino particolare che deriva dalle diverse gare 'Davide contro Golia' che possono capitare, ovvero grandi squadre che incontrano squadre nettamente inferiori provenienti da campionati subalterni. Nelle quote sul calcio queste partite sono sempre molto sbilanciate, ma non di rado regalano appunto grandi sorprese, per la gioia sia degli scommettitori che dei tifosi di queste piccole squadre. Ovviamente tra le scommesse sulla Coppa di Germania vanno per la maggiore quelle sul vincitore finale, con grandi squadre come Bayern Monaco e Borussia Dortmund che sono costantemente tra le primissime favorite. Storicamente le scommesse sulla DFB-Pokal vedono trionfare i club di Bundesliga. L'unica eccezione si ebbe nel 1992 quando L'Hannover 96, allora militante in Zweite Bundesliga, sconfisse ai rigori il Borussia Monchengladbach, diventando la prima e unica squadra a vincere la Coppa di Germania senza appartenere alla massima serie, da quando è stata fondata la Bundesliga.
Quote vincenti sulla Coppa di Germania
Il ventaglio di opzioni possibili su ogni partita di DFB-Pokal è amplissimo, anche se nella caccia alle quote vincenti sulla Coppa di Germania gli occhi degli scommettitori sono generalmente catalizzati da alcune tipologie, in primis 1x2 con handicap e under/over per i gol segnati. Sempre consigliabili in questa manifestazione sono le scommesse 'combo', ovvero che combinano due scommesse in una: per esempio 1x2 + under/over, o 1x2 + 'entrambe le squadre segnano', e così via. Queste combo riscuotono sempre un certo successo in match teoricamente sbilanciati, come ad esempio quello tra un club di vertice della Bundesliga e uno che viaggia nelle retrovie di una delle serie inferiori.
Pronostici sulla DFB-Pokal
Scommettere sulla Coppa di Germania è divertente per le tante ragioni già descritte, in particolare nei primi turni quando si verificano incontri apparentemente molto sbilanciati. Da questo punto di vista è importante conoscere la forma di grandi club di Bundesliga, che magari hanno giocatori infortunati o decidono di effettuare robusti turnover per risparmiare i loro migliori giocatori. Potrai trovare queste informazioni sfogliando i nostri pronostici sul calcio, in cui spesso e volentieri tastiamo il polso alle grandi squadre dei principali campionati nazionali di calcio.




