Scommesse Calcio
Il gioco del calcio è stato inventato in Inghilterra nel corso del XIX secolo e si è attestato quasi subito tra gli sport più diffusi in assoluto in tutto il mondo. Ad affrontarsi in una partita sono ogni volta 2 squadre formate da 11 giocatori ciascuna, che si muovono su un campo rettangolare i cui lati più corti vedono al centro la presenza di una porta dotata di una rete sul retro. L'obiettivo di ogni formazione è quello di spedire il pallone all'interno della porta avversaria, in modo tale che superi completamente la linea di fondo campo così da realizzare un gol, a patto di non toccare mai la sfera con braccia e mani; non è necessario che la palla tocchi la rete avversaria per l'assegnazione di un gol. Solo il portiere, deputato a difendere la porta della propria squadra, può toccare la sfera con gli arti superiori. A vincere una partita è la squadra che mette a segno più gol. Gli incontri di calcio durano 90 minuti e sono suddivisi in 2 tempi da 45, ma in alcuni tornei in cui non è previsto il pareggio si può proseguire con 2 tempi supplementari da 15 minuti ciascuno; se nemmeno questi dovessero bastare per decretare una formazione vincitrice, si procederebbe con 5 tiri di rigore per ogni formazione e in caso di ulteriore parità si continuerà a tirare dal dischetto ad oltranza, con un'esecuzione alla volta per squadra.
In Italia il principale campionato di calcio è la Serie A, ma esistono anche svariate competizioni internazionali come la Champions League, l'Europa League e la Conference League che vedono ogni anno protagoniste le squadre provenienti dallo Stivale. Kermesse come Europei e Mondiali, che si svolgono più di rado, riguardano invece le rappresentative nazionali. Numerose sono inoltre le categorie di calcio dilettantistico. Le competizioni calcistiche possono vedere tutte le squadre partecipanti scontrarsi tra loro a turno nell'ambito di un unico girone e/o estromettere di volta in volta una formazione avversaria dal tabellone ad eliminazione diretta.
Scommesse calcio: le opzioni
Le scommesse sportive vertono soprattutto sugli sport popolari come il calcio, che offrono puntualmente una vasta gamma di opzioni per chi vuole cimentarsi in qualche previsione. Non esistono solo le classiche scommesse sul calcio 1X2 in riferimento all'esito di un match: le opzioni di giocata possono andare a toccare particolari specifici di un incontro, come il numero di gol di scarto tra le squadre in campo o la quantità di gol totali che verranno realizzati da una singola formazione o da entrambe, nell'arco dell'intero match o di una sola frazione di gioco (in genere in questo caso si prendono in esame le opzioni over/under 2.5). Le quotazioni sul calcio nell'ambito delle scommesse sono davvero molteplici e interessano altresì le decisioni arbitrali, dalla gestione dei cartellini al consulto del VAR, uno strumento tecnologico che consente al direttore di gara di rivedere prontamente i replay delle azioni più incerte, rimanendo in contatto con i suoi collaboratori. Non mancano quote sul calcio con doppia chance, quote sul risultato esatto, scommesse sul primo marcatore e combo con le scommesse Goal/No Goal associabili ad altri esiti.
Calcio: le tipologie di quote
Le scommesse sul calcio sono sempre riconoscibili, anche se periodicamente i palinsesti possono includere qualche tipo di giocata innovativa: l'andamento delle quote sul calcio dipende dall'evoluzione delle regole e dall'introduzione di nuovi strumenti come il VAR, ma le opzioni possono cambiare anche semplicemente a seconda della competizione sulla quale si intende scommettere. Attraverso le quote sulla Serie A è possibile pronosticare quale squadra vincerà il campionato italiano o quali formazioni arriveranno nelle prime 4 posizioni della classifica o retrocederanno in Serie B, oltre che il nome del calciatore che si aggiudicherà il titolo di capocannoniere. Chi vuole scommettere sulla Champions League deve sapere invece che nei tornei più strutturati, che si compongono magari di più fasi, è possibile dire la propria su quale squadra passerà un determinato turno, arrivando prima in classifica nel girone in cui era stata inserita o qualificandosi per la finale di una data competizione. Anche le quote sulla Premier League e le scommesse sulla Serie B sono particolarmente gettonate, nonostante l'imprevedibilità di alcuni risultati, così come le giocate sulla vincente della Coppa Italia, che invece tendono a favorire le solite big. Come intuibile, inoltre, tra le scommesse in tempo reale figurano puntualmente anche le quote live sul calcio.
Calcio: i pronostici
Anche per scommettere sul calcio e selezionare le quote migliori ci vuole una strategia. C'è chi va dritto al palinsesto delle scommesse giornaliere sul calcio e seleziona la partita della propria squadra del cuore e c'è chi invece aspetta l'ultimo momento per vivere l'emozione della scommessa fino in fondo, giocando live grazie ai risultati in tempo reale. Non manca chi scruta attentamente tutti i pronostici e le quote scommesse più aggiornate, leggendo notizie e articoli di approfondimento in merito, così da esaminare le informazioni più utili prima di giocare. Gli scommettitori più analitici possono trovare diversi dati importanti nella sezione dedicata ai pronostici sul calcio disponibili sul blog di bwin news, sempre aggiornata con consigli, numeri e infografiche esclusive. Ad essere presi in esame sono tutti i match calcistici più importanti, con un occhio di riguardo alle statistiche e alle scommesse sulla Serie A.
Calcio: record e statistiche
Tra le nazionali la squadra di calcio più vincente in assoluto è il Brasile, in quanto l'unica che ha conquistato in 5 occasioni il campionato mondiale. L'Italia si trova al secondo posto dell'albo d'oro con 4 successi insieme alla Germania. I tedeschi hanno vinto però per 3 volte gli Europei, mentre la Spagna campione in carica ha dominato la competizione continentale in ben 4 edizioni, il doppio rispetto agli azzurri e alla Francia. Il primato di vittorie in Copa America, la competizione riservata alle nazionali sudamericane, è appannaggio dell'Argentina campione in carica con 16 successi, seguita dall'Uruguay a quota 15 trionfi. Per quanto riguarda i club, invece, non si può non nominare il blasonatissimo Real Madrid, ad oggi la sola formazione ad essersi aggiudicata la Coppa dei Campioni/Champions League più di 10 volte. In Italia la squadra più vincente a livello nazionale viene individuata nella Juventus, l'unica che ha conseguito la vittoria della Serie A in oltre 30 occasioni, mentre il Milan si è tolto maggiori soddisfazioni in ambito internazionale, conquistando 7 Coppe dei Campioni/Champions League, 5 Supercoppe UEFA, 2 Coppe delle Coppe, 3 Coppe Intercontinentali e un Mondiale per club, torneo che dal 2025 è stato totalmente rinnovato e si svolgerà ogni 4 anni.
- Schedina
- Le mie Scommesse