Quote NTT Indycar

Domani
Scommessa sul vincitore
Pato O'Ward
6.00
Alex Palou
6.00
Josef Newgarden
7.50
Scott Dixon
8.50
Takuma Sato
9.00
Scott McLaughlin
10.00
Felix Rosenqvist
18.00
Will Power
21.00
Robert Shwartzman
21.00
Pato O'Ward
6.00
Alex Palou
6.00
Josef Newgarden
7.50
Scott Dixon
8.50
Takuma Sato
9.00
Scott McLaughlin
10.00
Felix Rosenqvist
18.00
Will Power
21.00
Robert Shwartzman
21.00
Kyle Larson
26.00
Alexander Rossi
26.00
David Malukas
26.00
Christian Lundgaard
26.00
Colton Herta
31.00
Santino Ferrucci
31.00
Marcus Ericsson
31.00
Conor Daly
31.00
Kyle Kirkwood
36.00
Helio Castroneves
51.00
Marco Andretti
81.00
Ed Carpenter
101.00
Sting Ray Robb
126.00
Rinus Veekay
151.00
Ryan Hunter-Reay
151.00
Marcus Armstrong
151.00
Graham Rahal
151.00
Christian Rasmussen
201.00
Jack Harvey
201.00
Callum Ilott
201.00
Devlin Defrancesco
201.00
Nolan Siegel
201.00
Kyffin Simpson
201.00
Louis Foster
201.00
Mostra di più
domenica - 31/08/25
Championship - Vincitore
Alex Palou
1.10
Scott McLaughlin
10.00
Pato O'Ward
13.00
Christian Lundgaard
17.00
Scott Dixon
19.00
Josef Newgarden
21.00
Kyle Kirkwood
21.00
Will Power
26.00
Colton Herta
26.00
Alex Palou
1.10
Scott McLaughlin
10.00
Pato O'Ward
13.00
Christian Lundgaard
17.00
Scott Dixon
19.00
Josef Newgarden
21.00
Kyle Kirkwood
21.00
Will Power
26.00
Colton Herta
26.00
Felix Rosenqvist
81.00
Alexander Rossi
101.00
Marcus Ericsson
151.00
Santino Ferrucci
151.00
Marcus Armstrong
151.00
Graham Rahal
151.00
Rinus Veekay
151.00
David Malukas
251.00
Devlin Defrancesco
501.00
Kyffin Simpson
501.00
Christian Rasmussen
501.00
Sting Ray Robb
501.00
Nolan Siegel
501.00
Robert Shwartzman
501.00
Louis Foster
501.00
Callum Ilott
501.00
Conor Daly
501.00
Jacob Abel
1001.00
Mostra di più

Quote scommesse NTT Indycar: le quote vincente su NTT Indycar

La NTT IndyCar Series, o più semplicemente IndyCar, è il massimo campionato automobilistico statunitense dedicato alle vetture a ruote scoperte. La sua nascita è alquanto recente in quanto la prima edizione si svolse nel 1996 col nome di Indy Racing League. 12 anni più tardi la Indy Racing League si fuse con la Champ Car World Series, discendente della vecchia CART, e la serie iniziò a subire alcuni cambiamenti per poi divenire quella che conosciamo oggi.
Nel tempo sono state assottigliate sempre di più le similitudini con la CART: già nel 1997 si pensò ad una modifica del regolamento tecnico, scegliendo nuovi motori aspirati e telai differenti. Oggi i motori impiegati sono V6 turbo da 2.2 litri e possono sviluppare una potenza di quasi 700 cavalli.
La serie si teneva inizialmente solo sui tracciati ovali, poi, nel 2005, arrivarono anche le corse sui tracciati stradali e si arrivò progressivamente alla fusione con la Champ Car. Nel 2010 sono stati introdotti 2 trofei di campionato secondari, vale a dire il trofeo A. J. Foyt relativo ai circuiti ovali e il trofeo Mario Andretti dedicato alle corse sui circuiti stradali. La gara più importante del campionato rimane comunque la 500 miglia di Indianapolis, un grande classico del settore dei motori. Nel 2019, la serie è stata acquistata ufficialmente da Roger Penske, il proprietario della Penske Racing.
Quella del 2024 è la 29esima stagione della IndyCar Series, che si svolge tradizionalmente da marzo a settembre. Il pilota campione in carica è lo spagnolo Alex Palou, stella della Chip Ganassi Racing, che ha ottenuto nel 2023 il suo secondo successo dopo quello del 2021. In cima alla classifica dell'albo d'oro staziona però il neozelandese Scott Dixon, l'unico ad aver trionfato in ben 6 occasioni fino ad ora.

Scommesse IndyCar: le opzioni

Le scommesse sportive non mancano di dedicare spazio anche alla IndyCar Series, ma va da sé che le opzioni a disposizione non sono paragonabili a quelle che si possono trovare per altri eventi motoristici come la Formula 1 o la MotoGP. Gli scommettitori possono concentrarsi perlopiù sul nome del vincitore del campionato in corso, anche con largo anticipo rispetto al termine della stagione.

IndyCar: le tipologie di scommesse

Le scommesse sui motori riguardano di solito le singole tappe che compongono un campionato, con diverse tipologie di giocata annesse. Nel caso delle quote IndyCar, le opzioni sono riferite unicamente all'esito antepost della stagione. Chi intende prodursi in qualche previsione su chi sarà il vincitore finale può scegliere tra numerosi piloti, anche se sono effettivamente in pochi a vantare delle concrete chance di successo.

IndyCar: i pronostici

La IndyCar Series non è molto conosciuta in Italia, anche perché stiamo parlando di un'attrazione di stampo prettamente americano. Tuttavia, gli amanti di questa competizione si trovano in tutto il mondo e ogni anno seguono con trepidazione le sorti dei loro piloti preferiti per scoprire chi trionferà alla fine. La sezione dei pronostici sullo sport del blog di bwin news può essere d'aiuto per chi vuole saperne di più sulle discipline motoristiche e intende provare a cimentarsi in qualche scommessa a tema.

Media
Seleziona nella lista degli eventi live per visualizzare il contenuto
Nessuna scommessa selezionata!
Sfoglia le nostre scommesse sportive e seleziona le tue scommesse facendo clic sulle quote su cui desideri puntare.
Versamento
Chiudi