Scommesse sullo snooker
Lo snooker è una specialità del biliardo praticata soprattutto nei Paesi anglosassoni. La caratteristica principale risiede nel tavolo utilizzato, che oltre a possedere 6 buche a rete, 4 negli angoli e 2 nel mezzo delle sponde più lunghe, si presenta di dimensioni notevoli. Le biglie impiegate in gioco sono 22: 15 rosse disposte a triangolo, 6 di diversi colori e una bianca.
Le origini dello snooker sono collocabili nel XIX secolo: il passatempo più comune tra i generali britannici impegnati in India era il biliardo e la teoria più accreditava vuole che sia stato un colonnello a modificarne le regole, cercando di coinvolgere più giocatori possibili. Curiosa è anche l’etimologia del termine “snooker”, che non era altro che un appellativo rivolto ai giovani soldati inesperti. Lo snooker fu poi presentato all’allora campione di biliardo britannico John Roberts, che ne favorì la diffusione in tutto il Regno Unito, dove si guadagnò subito la nomea di "sport per gentiluomini". Le regole attuali sono state redatte solo all’inizio del XX secolo e nel 1927 prese vita il primo Campionato Mondiale di Snooker, oggi sotto l’egida della World Professional Billiards and Snooker Association.
Le partite di snooker si compongono di vari “frame”. A il via è il giocatore con biglia battente bianca, che deve colpire quelle rosse provando a mandarne una in buca. Fondamentale è l’alternanza tra biglie rosse e colorate nelle imbucate. Se si sbaglia, tocca all’avversario tirare. Anche quando finiscono in buca, le sfere colorate vanno riposizionate al punto di partenza. Dopo aver imbucato l'ultima biglia rossa bisogna procedere con un’altra biglia colorata per poi procedere con la “ripulitura”, provando a infilare le biglie colorate partendo da quella di minor valore: si inizia dalla gialla per proseguire con quella verde, quella marrone, quella blu e quella rosa, concludendo con quella nera.
Divenuto un vero e proprio sport, lo snooker ha permesso l’istituzione di nuove competizioni nazionali e internazionali a livello agonistico, su tutte il Campionato del Mondo di snooker e il Campionato britannico di snooker. Come intuibile, i giocatori di nazionalità inglese, scozzese o comunque britannica sono universalmente riconosciuti come i più abili in questo sport e sono sempre in piena linea nelle quote vincenti sullo snooker.
Quote sullo snooker
Le scommesse sullo snooker sono disponibili in ogni fase di tutti i tornei. Che si voglia giocare sulla prima palla che andrà in buca, sul punteggio più alto totalizzato in un torneo oppure sulla nazionalità del vincitore di una competizione, le quote offerte dalle scommesse sportive a tema sono molteplici. Anche se a prima vista potrebbe sembrare un gioco come tanti, lo snooker ha visto crescere sempre più la propria dimensione agonistica e può essere considerato uno sport a tutti gli effetti.
Scommesse sullo snooker
A fianco al nome dei giocatori, le quote sullo snooker ne indicano puntualmente anche la nazionalità. Quando a sfidarsi tra loro sono professionisti britannici, gli incontri diventano ancora più concitati e imprevedibili. Ogni volta che una biglia va in buca, si apre di fatto un'altra possibilità di scommessa. Non a caso le quote sullo snooker possono essere selezionate anche in tempo reale attraverso le scommesse live, soprattutto nel corso di partite di manifestazioni importanti come il Welsh Open o la Championship League.
Pronostici sullo snooker
La sezione dei pronostici sullo sport del blog di bwin news contiene interviste e osservazioni dei più grandi professionisti di questo sport. Si tratta pur sempre di una disciplina ancora poco conosciuta in Italia, pertanto attraverso i pareri più illustri è possibile non solo ricevere un’infarinatura generale sul tema, ma anche valutare più accuratamente le proprie scelte circa le quote delle scommesse sullo snooker.
Naviga nella sezione delle scommesse sportive e seleziona scommesse toccando le quote.