Scommesse sul tennis da tavolo
Il tennis da tavolo è una sorta di variante del tennis, inventata nel 1884 di fronte all’esigenza di giocare anche in ambiti chiusi, causa le condizioni atmosferiche avverse del periodo invernale. In Italia, invece, questo sport si è fatto conoscere intorno alla metà del XX secolo. Rispetto al tennis ordinario, i professionisti devono eccellere maggiormente nei riflessi e nella calibrazione dei colpi, in quanto gli spazi sono molto più ristretti e di conseguenza è più probabile che la pallina cada al di fuori del tavolo.
Il regolamento del tennis da tavolo è molto simile a quello del classico tennis e si può giocare sia in singolo sia in doppio. Vince chi si aggiudica più set, solitamente 4 su 7 nelle grandi competizioni internazionali. Un set termina quando uno dei giocatori raggiunge almeno 11 punti: in caso di parità a quota 10, però, saranno necessari 2 punti di distacco per arrivare alla vittoria. Il giocatore incaricato inizialmente della battuta deve effettuare 2 servizi consecutivi, dopodiché toccherà all'avversario, ma se entrambi arrivano a 10 punti la sequenza si limiterà ad un singolo servizio per giocatore. Se la pallina non viene colpita dopo essere stata lanciata dal battitore, l’altro giocatore conquista automaticamente un punto.
Non è errato definire il tennis da tavolo come una versione domestica del tennis. In ogni caso, nel tempo anche questo sport ha iniziato a godere di fama internazionale, diventando una disciplina olimpica. Le altre manifestazioni nelle quali si concentrano le quote vincenti sul tennis da tavolo sono i Mondiali, il Pro Tour ITTF, la Champions League e la coppa ETTU. La nazione che più di tutte si distingue in questo sport è la Cina, detentrice di 32 ori olimpici; la Corea del Sud, seconda nell’albo d’oro, ne ha conquistati nella sua storia appena 3.
Quote tennis da tavolo: le opzioni
Come intuibile, le più comuni scommesse sul tennis fanno parte anche dei palinsesti delle quote sul tennis da tavolo. Prima di un incontro è ovviamente possibile provare a indicare il nome del vincitore, ma in generale ci si può sbizzarrire anche nell’indovinare chi vincerà il prossimo set, chi realizzerà per primo un determinato numero di punti o quanti ne saranno totalizzati in uno specifico set. In tal senso, le opzioni sono indubbiamente molto variegate e chi è già abituato a navigare tra le quote del tennis originale non avrà certo difficoltà a comprendere le meccaniche delle scommesse relative a questa simpatica variante.
Quote tennis da tavolo: le tipologie di scommesse
Quando si avvicinano i grandi tornei, le scommesse sportive vengono rimpolpate soprattutto dalle quote antepost e altrettanto accade per le specifiche scommesse sul tennis da tavolo. Pertanto, è possibile provare a prevedere chi vincerà una determinata competizione. Anche se a prima vista potrebbe sembrare come una rivisitazione più modesta del tennis vero e proprio, questo sport riesce comunque a distinguersi quanto basta da quest’ultimo. Il gioco al mondo in cui la pallina viaggia più veloce è inoltre l'ideale per le scommesse live, che naturalmente aggiornano le quote in continuazione, seguendo i ritmi concitati di una partita.
Quote tennis da tavolo: i pronostici
Curiosamente, il tennis da tavolo rimane un oggetto misterioso anche per molti appassionati di tennis. Questo sport, infatti, viene spesso snobbato e riesce a prendersi la sua rivincita solo in coincidenza di eventi dal notevole richiamo mediatico come le Olimpiadi, ma i contenuti del blog di bwin news inerenti ai pronostici sullo sport non mancano di dedicarsi anche a questa curiosa disciplina, fornendo informazioni utili per scegliere al meglio tra le quote delle scommesse sul tennis da tavolo. In fin dei conti si tratta di un gioco dallo svolgimento molto lineare: anche chi vi si approccia per la prima volta può trovarvi una grande fonte di divertimento, sia in qualità di semplice spettatore sia come scommettitore.
Naviga nella sezione delle scommesse sportive e seleziona scommesse toccando le quote.