Quote scommesse speciali allenatori: le quote vincente su allenatori
Scommesse speciali allenatori
Il calciomercato si focalizza principalmente sui giocatori, ma anche gli allenatori sono spesso al centro dell'interesse di altri club. A volte i tecnici stringono accordi con nuove squadre mentre sono ancora sotto contratto con un'altra, consapevoli che il loro attuale incarico stia per terminare o per essere interrotto. Nel calcio le scommesse sull'esonero degli allenatori sono tra le più intriganti perché riferite a scenari che si possono concretizzare in qualsiasi fase della stagione, a differenza di quanto può avvenire con le partenze dei giocatori. Bisogna considerare altresì che per gli allenatori i club non detengono dei cartellini come per i calciatori, quindi qualsiasi club interessato a un mister non sarebbe tenuto a pagare una somma di denaro ad altre società. Le quote delle scommesse speciali sugli allenatori non sono comunque popolari come quelle relative ai trasferimenti dei giocatori, ma si rivelano ugualmente interessanti: in estate le opzioni delle scommesse indicano di fatto le possibili destinazioni dei tecnici più discussi, mentre durante la stagione possono apparire anche quote sull'esonero degli allenatori.
Allenatori: record e statistiche
Dal momento che i trasferimenti dei tecnici non seguono le stesse dinamiche di quelle dei giocatori, risulta più complicato inquadrare delle statistiche sugli allenatori che seguano dei parametri ben precisi. Raramente un mister riesce a rimanere alla guida della stessa squadra per più di qualche anno, perché anche davanti ai risultati più prestigiosi la presa sui calciatori viene e meno e l'ambiente tecnico finisce col necessitare di una rinfrescata per tenere sempre alta l'attenzione. Esistono comunque alcuni casi di allenatori che sono rimasti davvero a lungo sulla panchina di un club. Ad oggi il record appartiene a Guy Roux, che è stato per 44 anni sotto contratto con l'Auxerre. Willie Maley, invece, ha guidato il Celtic per 43 anni. A godere maggiormente della luce dei riflettori, però, è sempre stato Alex Ferguson, tecnico del Manchester United per ben 27 anni, precisamente dal 1986 al 2013. I record, comunque, possono essere anche in negativo: in Italia, ad esempio, Marco Giampaolo vanta il primato di 8 esoneri ricevuti in carriera, tuttavia le quote sull'esonero degli allenatori in Serie A tendono ad ignorare il passato di uno specifico mister, prendendo in esame solo i risultati più recenti.
- Schedina
- Le mie Scommesse