Tutti Italia
Scommesse sul Calcio Italiano
Il calcio è il principale sport nazionale del nostro Paese, dove si sviluppa in maniera capillare toccando tutti gli strati della società. Il pallone è ormai ramificato da decenni nella cultura globale dell’Italia, che presenta 3 livelli professionistici per i calciatori: dalla Serie A alla Serie C. Quest'ultima è stata spesso contraddistinta da problemi di sostenibilità economica, al contrario della Serie B, considerata tra i campionati più imprevedibili del Vecchio Continente anche perché ancora oggi coinvolge numerose squadre di pari livello.
Il ruolo della Serie A rimane centrale nel sistema nazionale, ma le scommesse vincenti sul calcio italiano non riguardano soltanto la massima divisione. Ritenuta stabilmente come uno dei 5 campionati nazionali più prestigiosi in Europa, la Serie A rappresenta anche un enorme business per gli investitori.
Scommesse calcio Italia: le opzioni
Le scommesse sportive non possono di certo ignorare le partite di calcio in Italia. Come intuibile è sulla Serie A, il campionato nazionale per eccellenza, che si riversa la maggior parte delle giocate. Non sempre il risultato di una gara appare incerto, di conseguenza le scommesse con handicap, che si riferiscono a un determinato numero di reti di scarto, sono tra le più gettonate. Le quote sul calcio in Italia non mancano di includere le opzioni comuni anche ad altri campionati, come quelle relative al numero dei calci d’angolo e delle ammonizioni, oltre che le giocate specifiche sul risultato, come ad esempio quelle riferite al segno 1, X o 2 da applicare ad una delle singole frazioni di gioco. Alle volte è possibile imbattersi anche in opzioni più curiose, come quella sull’eventuale consultazione del VAR da parte del direttore di gara.
Calcio italiano: le tipologie di quote
Il tasso tecnico varia man mano che si scende o si sale di categoria: lo si evince anche quando una compagine neopromossa dalla Serie B si ritrova a sfidare le formazioni della Serie A, limitandosi spesso e volentieri a lottare per la salvezza. In campionati come quello della cadetteria le scommesse sul calcio presentano quote piuttosto elevate, vista la difficoltà della competizione. Non di rado bastano 3 o 4 partite negative per vedere una squadra passare dalla zona playoff a quella playout o viceversa. In generale, tra le quote delle scommesse sul calcio italiano spiccano le classiche giocate antepost della Serie A, che richiedono di indovinare quale squadra vincerà il campionato o quale giocatore conquisterà il titolo di capocannoniere; non sempre quest'ultimo va ad un attaccante che milita in una formazione ai vertici della classifica. Parimenti, è possibile trovare quote sulla retrocessione che indicano i nomi delle squadre maggiormente indiziate a scivolare in Serie B. Nell’ambito delle serie minori, che al termine della stagione regolare prevedono playoff e playout, è sicuramente più complicato, ma anche più stimolante puntare su promozione sì/no o retrocessione sì/no di una squadra al termine dell’annata sportiva.
Calcio italiano: i pronostici
La Serie A non è l’unica competizione di rilievo che viene disputata di anno in anno. Esiste infatti anche la Coppa Italia, torneo a sua volta molto datato e che assegna il secondo titolo italiano più importante. La Lega Serie A non prevede una struttura di coppa nazionale che ricordi quelle di FA Cup inglese o Coppa di Francia, le quali coinvolgono anche le compagini amatoriali: una scelta che rende il torneo ancora più elitario e le scommesse sul calcio in Italia ancora più bilanciate. I pronostici sul calcio disponibili sul blog di bwin news, comunque, si concentrano anche sulle squadre meno prestigiose dal momento che si giocano altresì delle coppe nazionali pensate per le categorie inferiori, come la Coppa Italia di Serie C organizzata dalla FIGC o la Coppa Italia Dilettanti organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti.
Calcio italiano: record e statistiche
La squadre più blasonate del calcio italiano a livello di club sono ancora oggi la Juventus e il Milan: i bianconeri vantano infatti oltre 30 scudetti in bacheca, mentre quello rossonero è il club che più di tutti ha portato lo Stivale sul tetto d’Europa, aggiudicandosi ben 7 edizioni della Coppa dei Campioni/Champions League. Gli ultimi anni del calcio italiano hanno però tracciato il solco per le fondamenta di nuove realtà: ne è un chiaro esempio la vittoria dello Scudetto da parte del Napoli nella passata stagione, ad oltre 30 anni di distanza dall’ultimo successo tricolore. L’Inter è invece la squadra italiana che si è meglio distinta sia nelle coppe nazionali sia in quelle europee e nel 2023 è giunta sino alla finale di Champions League, arrendendosi solo al Manchester City. Anche la nazionale azzurra è riuscita a registrare di recente alcuni buoni risultati, intervallati però da insuccessi non indifferenti: all'Europeo conquistato nel 2021 e ai 2 terzi posti in Nations League si sono accompagnate 2 mancate qualificazioni alla fase finale del Mondiale. L'Italia rimane comunque la seconda nazionale più titolata in assoluto dopo il Brasile.
Naviga nella sezione delle scommesse sportive e seleziona scommesse toccando le quote.