Gli emiliani, reduci dall’ultima partita in Champions League, perdono anche il loro capitano a centrocampo ma mantengono discrete chance di successo in questo turno casalingo. I lariani cercano invece un successo in trasferta che manca da fine settembre.
Quote Bologna-Como del: 31/1/2025
Fischio d’inizio: sabato 1° febbraio, ore 20.45
Sede: Stadio Renato Dall’Ara (Bologna)
La presentazione
Il Bologna ha chiuso la sua avventura in Champions in settimana e ora sposterà il focus completamente sul campionato. Sabato sera i felsinei si preparano ad affrontare il Como davanti al proprio pubblico, al Dall’Ara, per il 23esimo turno di Serie A. La formazione guidata da Vincenzo Italiano condivide al momento il settimo posto con il Milan a 34 punti, e deve recuperare proprio il match contro il Diavolo. Gli emiliani sono reduci dal pari sul campo dell’Empoli e puntano intanto ad allungare la striscia positiva a cinque gare senza sconfitta. C’è però la necessità di ritrovare equilibrio difensivo per una squadra che da ben sette gare ufficiali. I padroni di casa hanno perso di nuovo Lewis Ferguson per un problema muscolare, per cui sarà Tommaso Pobega ad affiancare Remo Freuler in mediana.
Al Dall’Ara arriva un Como che è nel pieno della bagarre della lotta per non retrocedere, e che ha appena subito una sconfitta in rimonta contro l’Atalanta. I lariani stanno facendo comunque bene con 22 punti e si sono anche rinforzati sul mercato, per cui si apprestano a una seconda parte di stagione in crescita. La formazione biancoblù continua però a stentare in trasferta e spera di ritrovare la vittoria esterna, che manca da fine settembre ed è anche l’unica conquistata quest’anno. Cesc Fabregas deve fare a meno degli indisponibili Sergi Roberto, Albero Moreno, Mario Kempf e Van der Brempt, per cui è emergenza difensiva. All’andata al Sinigaglia fu 2-2 con il Bologna che recuperò il doppio svantaggio nel finale.
Bologna-Como: quote scommesse e pronostico
In base a quanto indicano le quote scommesse sulla Serie A, i padroni di casa del Bologna partono leggermente favoriti. L’esito 1 per i rossoblù vincenti è proposto a 1.87, mentre il 2 per il possibile successo del Como lo si trova a 4.10. Un ipotetico pareggio vale al momento 3.40 volte la posta che si decide di puntare. Nonostante le due squadre abbiano concesso abbastanza dietro recentemente, è l’Under 2.5 (1.73) ad avere la quota più bassa rispetto all’Over 2.5 (1.90). I padroni di casa in vantaggio già al primo tempo sono dati a 2.40, mentre la loro vittoria con porta inviolata annessa è una combo da quota 3.00.
Analizzando sempre le quote sul calcio, vediamo che l’esito Gol e il No Gol (entrambe in gol oppure no) sono esattamente alla pari, offerti entrambi a 1.82. Per quanto riguarda i risultati esatti fra le quote di Bologna-Como, l’1-0 a favore della squadra di Italiano è l’esito più probabile ed è dato a 7.00. Il 2-0 e il 2-1, sempre a favore dei felsinei, figurano invece rispettivamente 8.75 e 8.50. Lo 0-0 è concesso alla quota di 9.00, l’1-1 a 6.75 e il 2-2 è in lavagna a 15.00. Per quanto riguarda la possibile vittoria esterna del Como, lo 0-1 e l’1-2 per i lombardi frutterebbero nell’ordine 11.00 e 13.50 volte la puntata effettuata.
Crediti immagine: Alamy