Champions League 2021-22 trofeo

Chi vincerà la Champions League 2022-2023? Le grandi favorite sono City, Bayern Monaco e Napoli

Ad aprile torneranno in campo le migliori 8 d’Europa per i quarti di finale. Sono ben tre le italiane rimaste in corsa, con i partenopei tra le big.

CREA LA TUA MULTIPLA
CON BET IDEA

Champions League 2022/2023: le pretendenti

Sono 8 le squadre rimaste a contendersi la Champions League 2022/2023 approdando ai quarti di finale, e lo scenario delle favorite è ampiamente diverso da quello di inizio stagione, con ben tre italiane ancora tra le pretendenti al titolo (Inter, Napoli e Milan) insieme a Manchester City, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Chelsea e Benfica.

Le sfide della “final eight” della massima competizione europea per club sono in programma tra l’11-12 aprile (partite di andata) e il 18-19 aprile (gare di ritorno). Il calendario prevede: Benfica-Inter; Manchester City-Bayern Monaco; Real Madrid-Chelsea; Milan-Napoli.

Il primo quarto di finale, in programma il prossimo 11 aprile (con ritorno il 19) è tra Benfica e Inter. I portoghesi hanno superato lo scoglio Club Bruges agli ottavi mentre i nerazzurri hanno avuto la meglio sul Porto. Sempre l’11 aprile si disputa un incontro che vale come una finale anticipata: Manchester City e Bayern Monaco, date come le due compagini vincitrici dell’intera competizione.

Un altro grande match infiamma la serata del 12 aprile, con Real Madrid e Chelsea: i Blancos quest’anno non sono i favoriti ma la grande esperienza in Champions League degli uomini di Carlo Ancelotti non può lasciar dormire tranquilli i Blues, oltretutto reduci da una stagione opaca in Premier League. Infine l’ultimo grande quarto di finale va è tutto azzurro: in campo Milan e Napoli, con i partenopei che hanno l’occasione (in caso di passaggio del turno) di pescare una tra Inter e Benfica e poter ambire concretamente ad un posto in finale. Già l’approdo ai quarti, tuttavia, rappresenta un dato storico per gli uomini di Spalletti, che mai si erano spinti tanto avanti nella massima competizione europea.

Bayern Monaco e Manchester City rappresentano senza ombra di dubbio le due squadre dotate dell’organico migliore in ogni settore del campo, ma la vera outsider del torneo potrebbe essere il Napoli. La rosa di mister Luciano Spalletti ha dimostrato di conoscersi a memoria interpretando magistralmente quasi tutte le gare stagionali, soprattutto sul palcoscenico europeo, regalando prestazioni che sono entrate di diritto nella storia di questa competizione. Si pensi, ad esempio, al tennistico 6-1 contro l’Ajax nella fase a gironi.

Più difficile, ma non certo impossibile, sarebbe una vittoria del Real Madrid. Benzema e compagni, tuttavia, sono stati sorteggiati dalla parte di tabellone più ardua: nel caso in cui dovessero avere la meglio sugli inglesi, capiterebbero contro una tra City e Bayern. I Blancos hanno però storicamente abituato a grandi imprese quando si tratta della coppa dalle grandi orecchie, ragion per cui è bene non sottovalutare la compagine di Ancelotti, che vanta ancora un centrocampo stellare grazie a Modric e Kroos, in grado di cambiare le partite con le loro giocate.

Champions League 2022-2023: quote scommesse e pronostici

Le quote della Champions League indicano non poche sorprese nella griglia dei possibili vincitori. La compagine maggiormente quotata per la vittoria finale resta il Manchester City, bancato a 3.50. Segue a ruota però il Napoli, e non il Bayern Monaco: il trionfo partenopeo è indicato in palinsesto a 4.25 mentre il successo bavarese è offerto 4.50. Seguono il Real Madrid, dato a 7.00, in seguito Chelsea, Inter e Benfica, quotate tutte a 14.00. Più indietro il Milan, bancato a 23.00.

Champions League: l’albo d’oro dei vincitori

La squadra più titolata in Europa è il Real Madrid, vincitore di 14 trofei tra Champions League e Coppa dei Campioni. Segue il Milan, ben distanziato: per i rossoneri le vittorie totali si fermano a 7. Chiudono il podio, a pari merito, Liverpool e Bayern Monaco, a quota 6 vittorie.

CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023
TUTTE LE QUOTE

Crediti immagine: Getty Images

X