Italia-Ungheria: vincere per tornare ai mondiali dopo 13 anni

Italia-Ungheria: vincere per tornare ai mondiali dopo 13 anni

 

Palla a due: venerdì 22 febbraio, ore 20:15

Sede: Enerxenia Arena, Varese

Italia-Ungheria, la presentazione

Dopo 13 anni, l’Italia ha la chance di centrare finalmente la qualificazione a un Mondiale di basket. Il match point è questa sera a Varese, dove i ragazzi di coach Sacchetti se la vedranno con i magiari in un Italia-Ungheria dall’enorme importanza.

La classifica del girone decisivo dice che gli azzurri sono secondi a 17 punti, dietro alla Lituania già qualificata (19) e davanti alla Polonia (16). Quarta è proprio l’Ungheria a 15 punti, per la quale il match di stasera è l’ultimissimo appello. Si qualificano infatti le prime tre e lunedì prossimo c’è l’ultimo match. L’Italia volerà in Lituania che come detto è già qualificata ma, per evitare brutte sorprese, c’è da stampare una “W”già questa sera e chiudere ogni discorso.

Nello scorso settembre gli azzurri si imposero in Ungheria per 69-63, non senza soffrire ma trascinati da un monumentale Datome. Stasera il sardo non ci sarà, ma Sacchetti dispone del materiale umano sufficiente per portare a casa il risultato. Tra i convocati c’è gente sempre con tanti punti nelle mani come Pietro Aradori, così come Della Valle che Milano ha deciso di non utilizzare in Eurolega, quindi sarà fresco al punto giusto per questa partita. Cruciale sarà anche il contributo di Brooks e Cinciarini, impegnati proprio ieri sera in Eurolega contro il Maccabi. Romeo Sacchetti non a caso ha scelto Varese, vicinissima a Milano e che dunque consente un veloce trasferimento ai due azzurri dopo le fatiche europee di ieri.

I convocati dell’Italia

Guardie

Amedeo Della Valle (A|X Armani Exchange Milano)
Andrea Cinciarini (A|X Armani Exchange Milano)
Alessandro Gentile (Movistar Estudiantes Madrid)
Ariel Filloy (Sidigas Avellino)
Diego Flaccadori (Dolomiti Energia Trentino)
Luca Vitali (Germani Basket Brescia)

Ali

Awudu Abass (Germani Basket Brescia)
Davide Pascolo (Dolomiti Energia Trentino)
Giampaolo Ricci (Vanoli Cremona)
Jeff Brooks (A|X Armani Exchange Milano)
Pietro Aradori (Segafredo Virtus Bologna)

Centri

Paul Biligha (Umana Reyer Venezia)

Sacchetti convoca dunque un solo centro di ruolo, ma le soluzioni tattiche rimangono comunque diverse anche grazie a elementi come Brooks, preziosissimo su entrambi i lati del campo. Gentile sembra aver dato qualche segnale di risveglio in Spagna e il suo contributo, se dimostrerà di non essere più il giocatore disfunzionale di un tempo, sarà importantissimo.

L’Italia si qualifica se…

Come detto serve vincere, unica strada certa per ottenere subito il pass per i Mondiali. In caso contrario si dovrebbe andare a vincere in Lituania, e anche in questo caso i discorsi si chiuderebbero. Oppure si dovrebbe sperare in una complicatissima combinazione di risultati, perché l’Italia potrebbe guadagnare la qualificazione anche perdendo entrambe le ultime partite. In tal caso l’Ungheria dovrebbe perdere con la Croazia e poi bisognerebbe armarsi di calcolatrice per vedere cosa fanno Polonia e Croazia e con quali differenze canestri. Molto più semplice vincere questa sera, no?

Italia-Ungheria, uno sguardo alle quote

L’Italia è favoritissima nel testa a testa a 1.09, mentre la vittoria ungherese si gioca a 6.00. Come detto la differenza canestri, in caso di vittoria, non conta. Conterebbe invece in caso di sconfitta e dovrebbe rimanere comunque sotto i sei punti, per mantenere gli azzurri davanti ai magiari in caso di arrivo a pari punti in classifica. Ad ogni modo l’Italia ha il potenziale tecnico per superare gli ungheresi con un vantaggio in doppia cifra, infatti la nostra scelta è l’Italia con handicap -9.5 punti, a 1.57.

Resta nel vivo dell’azione con la app bwin Sports. Immergiti nella sezione scommesse più ricca e varia in circolazione e naviga a fondo nel nostro menu statistico della sezione Calcio per scegliere velocemente le tue scommesse migliori. Scarica ora

X