I salentini devono fare a meno del terzino, espulso nell’ultimo turno contro la Lazio, mentre negli ospiti Fabregas dovrebbe puntare sul Gallo da titolare, a scapito di Cutrone. In palio al Sinigaglia ci sono importanti punti salvezza.
Quote Venezia-Verona del: 26/1/2025
Fischio d’inizio: lunedì 27 gennaio, ore 18.30
Sede: Stadio Pierluigi Penzo (Venezia)
La presentazione
Nell’ambito della lotta salvezza in Serie A, quello di lunedì 27 gennaio alle ore 18.30 fra Venezia e Verona è uno scontro diretto cruciale. Il caldo derby veneto è in programma al Pierluigi Penzo ed è valevole per la 22esima giornata di campionato. I padroni di casa del Venezia, penultimi con 15 punti, non possono farsi scappare l’opportunità davanti ai propri tifosi per risalire la classifica. Il fattore campo deve essere un aiuto per la formazione arancioneroverde, che ha raccolto tra le mura amiche tutti e tre i successi stagionali. L’obiettivo dei lagunari deve essere quello di mantenere la porta inviolata, cosa che gli è riuscita solo due volte dall’inizio del campionato. Mister Eusebio Di Francesco è alle prese con una seria emergenza difensiva, visto che deve fare molto probabilmente a meno di Giorgio Altare e di Marin Sverko. Nel terzetto arretrato verranno nuovamente adattati Candela e Haps.
Il Verona è chiamato invece a rialzare la testa dopo le due sconfitte, comunque preventivabili, contro Napoli e Lazio. Gli scaligeri sono tornati al terzultimo posto (19 punti), quindi in piena zona retrocessione, e già questo rende l’idea di quanto sia importante non sbagliare lo scontro diretto in questione. Le vittorie di qualche settimana fa sui campi di Parma e Bologna avevano migliorato nettamente il rendimento esterno della squadra di Paolo Zanetti, che vorrà ripartire da quei successi e muovere nuovamente la classifica. Il problema principale dell’Hellas rimane quello della fragilità di una difesa da 49 gol subiti, la peggiore del campionato fino a questo momento. I gialloblù devono anche fare i conti con le squalifiche del difensore Pawel Dawidowicz e del centrocampista Ondrej Duda. Il derby di andata fu vinto proprio dal Verona in rimonta, con l’autorete decisiva dell’allora portiere titolare del Venezia, Jesse Joronen.
Venezia-Verona, quote scommesse e pronostico
Andiamo dunque ad analizzare nel dettaglio quote sul calcio, e più nello specifico le quote scommesse sulla Serie A. Vediamo subito che una possibile vittoria casalinga del Venezia è concessa a 2.15 ed è opposto al 3.20 per quella esterna del Verona. Un eventuale pareggio (esito X) vale invece 3.30 volte la posta. Si tratta di un match delicato, che nessuna delle due squadre vuole perdere, per cui ci si aspetta prudenza e l’Under 2.5 (1.70) è considerato leggermente più probabile dell’Over 2.5 (1.95). Il Venezia che vince senza subire gol è una combo offerta attualmente a 3.50.
Quota di 1.80 per l’esito Gol, ovvero l’eventualità che vadano in rete entrambe le formazioni, mentre il No Gol (quindi la possibilità che ciò non si verifichi) la troviamo a 1.85. Tra le quote più alte di Venezia-Verona ci sono i risultati esatti e cominciamo dal 6.50 proposto per il pari 1-1. L’1-0 e il 2-0 a favore della squadra di Di Francesco sono dati rispettivamente a 7.25 e 10.00, mentre il 2-1 figura a 9.25. Il pareggio a reti bianche, quindi lo 0-0, è fornito a 8.75, mentre il 2-2 lo si trova in lavagna a 14.50. Un colpo esterno del Verona per 0-1 e l’1-2 sono soluzioni che frutterebbero nell’ordine 9.25 e 11.50 volte la puntata effettuata.
Crediti immagine: Alamy