La Roja, campione d’Europa e protagonista di un ottimo inizio nel torneo, ora è la candidata principale al trionfo, ma è tutto apertissimo. Appena dietro è bagarre con Portogallo, Germania e Francia sullo stesso piano. Qualche chance in meno per l’Italia di Spalletti.
Quote vincente Nations League del: 17/3/2025
La situazione ai quarti di finale
La sosta dei campionati nazionali a marzo permette di ripartire con la Nations League 2024-2025, dove a novembre si era conclusa la fase a gironi. In questi giorni vanno in scena i quarti di finale, introdotti per la prima volta nella storia di questo torneo e che saranno si disputano in un doppio confronto di andata e ritorno. La Spagna campione in carica proverà a difendere il titolo vinto due anni fa e in questo turno deve affrontare un avversario molto ostico come l’Olanda. Le Furie Rosse hanno dominato il loro girone e sono la squadra da battere, anche se il gap con le altre non è enorme. Tra le principali candidate alla vittoria finale c’è anche la Francia, vincitrice del proprio raggruppamento non senza fatiche, e impegnata nel doppio confronto con la Croazia.
La Roja e i Bleus sono però solo due delle candidate al successo perché non si può non considerare anche la Germania. Dopo la delusione nell’Europeo casalingo, la Mannschaft ha subito reagito chiudendo in vetta il proprio gruppo e adesso dovrà affrontare l’Italia di Spalletti. Gli Azzurri, che sono arrivati secondo solo per la differenza reti, hanno sorpreso nella prima fase e sono considerati un outsider da non sottovalutare. Un’altra delle principali favorite è invece il Portogallo di Cristiano Ronaldo, che ha chiuso al primo posto il gruppo 1 e che ora se la vedrà con la Danimarca. I lusitani hanno la possibilità di giocare il ritorno in casa e sono dunque chiaramente avvantaggiati rispetto alla selezione scandinava.
Pronostico e quote vincente Nations League 2024-2025
Stando a quanto riportano le quote sulla Nations League nel panorama delle quote sul calcio, ecco quale è il quadro complessivo delle candidate al trionfo finale nella competizione. La favorita è diventata da tempo la Spagna del CT Luis de la Fuente, il cui successo viene attualmente proposto a 4.00. Subito dietro ai campioni d’Europa è bagarre con ben tre nazionali alla stessa quota. La Germania di Julian Nagelsmann, ancora imbattuta nel torneo, è bancata ora a 5.00, esattamente come il Portogallo di Cr7 e del tecnico Roberto Martinez e come la Francia di Kylian Mbappé. Una situazione insomma decisamente equilibrata per questa fase finale, dove a fare la differenza saranno i dettagli.
Dopo queste prime quattro selezioni, ovvero quelle che hanno vinto i rispettivi gironi, ecco appunto le outsider. La prima possibile sorpresa è l’Italia, autrice di una buona fase a gironi e concessa in lavagna a 10.00. Quota di 15.00 invece per quanto riguarda l’Olanda e la Croazia. Le squadre allenata rispettivamente da Ronald Koeman e Zlatko Dalic hanno grandi qualità, ma affrontano un turno particolarmente ostico. Infine c’è la Danimarca che chiude la serie di previsioni: il possibile successo della formazione scandinava vale 17 volte la posta.
Crediti immagine: Alamy