Sei Nazioni
Sei Nazioni

Sei Nazioni 2025: Francia e Irlanda col favore dei pronostici

  Bonus di benvenuto bwin

Il 31 gennaio inizierà l’edizione numero 131 del torneo di rugby più datato di sempre. Sia i transalpini sia gli isolani campioni in carica risultano avvantaggiati sulle altre partecipanti. All’Italia non rimane che evitare di chiudere la classifica in ultima posizione.

La presentazione

Dal 31 gennaio al 15 marzo 2025 si svolgerà una nuova edizione del “Championship”, vale a dire il torneo di rugby più importante dell’anno, conosciuto più comunemente come Sei Nazioni. Da più di 20 anni la formula della competizione, arrivata all’edizione numero 131, contempla la presenza di 6 squadre. L’ultima ad aggiungersi al gruppo era stata proprio l’Italia, che però non ha mai raccolto risultati degni di nota. Al contrario, le formazioni di origine britannica sono le più gettonate tra tifosi e addetti ai lavori, sebbene negli ultimi anni sia stata l’Irlanda a trionfare, conquistando 2 titoli di fila e giungendo così a quota 24 affermazioni nell’albo d’oro, a dispetto dei pronostici.

Sei Nazioni 2025: partecipanti, calendario e format

Alle 4 Home Nations (vale a dire Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia) si uniranno la Francia e l’Italia. Il calendario del Sei Nazioni consta di 5 giornate. Le prime gare si svolgeranno il 31 gennaio e il 1° febbraio, il successive si terranno invece tra l’8 e il 9. Dopo una pausa di un paio di settimane si giocherà la terza giornata tra il 22 e il 23 febbraio, dunque si riprenderà l’8 e il 9 marzo. Le partite della quinta e ultima giornata sono in programma per sabato 15 marzo. Ogni vittoria assegna 4 punti, il pareggio invece ne attribuisce 2.

Realizzando almeno 4 mete o rimediando una sconfitta con un massimo di 7 punti di scarto è possibile aumentare ulteriormente il proprio punteggio. Vincendo tutte le partite si effettuerebbe invece il “Grande Slam”, che darebbe diritto a 3 punti aggiuntivi per la classifica finale. Perendo tutte le gare si consegue al contrario il poco prestigioso “Whitewash”. La nazionale che termina il torneo all’ultimo posto della graduatoria viene associata al simbolico “Cucchiaio di legno”, come spesso accaduto all’Italia.

Sei Nazioni 2025: quote e pronostico

Le quote sul Sei Nazioni 2025 vedono favorite la Francia e l’Irlanda. Seguono l’Inghilterra, la Scozia e il Galles, mentre l’Italia, da sempre sfavorita nelle quote sul rugby dedicate al Sei Nazioni, sogna di conquistare più che altro la penultima posizione in classifica. Per quel che concerne gli incontri della prima giornata in programma il 31 gennaio e il 1° febbraio la Francia appare nettamente avvantaggiata sul Galles con una quota di 1.01. L’Irlanda campione in carica è quotata a 1.40 contro l’Inghilterra, mentre la Scozia vincente sull’Italia è bancata a 1.05.

Crediti immagine: Alamy

X
Share to...