quote gironi europei
quote gironi europei

Quote gironi Europei 2024: tutte le favorite dei 6 gruppi del torneo

Bonus di benvenuto bwin

Tutti i raggruppamenti del torneo hanno una favorita ben chiara, mentre c’è più equilibrio in quello dove è inserita l’Italia, dove la Spagna ha qualche chance in più degli Azzurri. L’Olanda proverà a insidiare la Francia, mentre Inghilterra e Germania dovrebbero aver vita facile.

Quote gironi Europei del: 29/5/2024

La presentazione

Gli Europei 2024 prendono il via il 14 giugno e si parte, come al solito, con la fase a gironi. Le 24 nazionali partecipanti sono state raggruppate in 6 gironi da 4 squadre ciascuno e si qualificano le prime due di ogni gruppo e le migliori quattro terze classificate. Il sorteggio, effettuato lo scorso 2 dicembre 2023, è stato eseguito per fasce, e ogni raggruppamento ha la sua favorita. Tuttavia, ogni nazionale ha le sue carte da giocarsi e ci si attende che ogni raggruppamento sarà più agguerrito che mai. Andiamo allora a vedere nel dettaglio la situazione di tutti i gironi analizzando le possibilità di ogni selezione in base alle quote sul calcio e ovviamente alla sezione delle quote sugli Europei di calcio.

Pronostico e quote gironi Europei 2024

Nel Girone A i favoriti sono i padroni di casa della Germania, che giocano tutte le gare davanti al proprio pubblico e il cui successo è proposto alla quota di 1.40. Decisamente più staccate troviamo nell’ordine la Svizzera, bancata a 6.50, dopodiché l’Ungheria a 7.00 e la Scozia a 9.00. La possibilità che i tedeschi chiudano addirittura all’ultimo posto vale 26.00 volte la posta.

Il Girone B è quello che alla vigilia si prospetta come il più equilibrato. La candidata principale a chiudere in vetta è la Spagna, che al momento figura in lavagna a 1.78. Le Furie Rosse sono insidiate dall’Italia, il cui eventuale primo posto è concesso a 2.95. Gli Azzurri sono seguiti dalla Croazia, squadra da non sottovalutare e bancata a 5.50. Molte meno chance per l’Albania che è data a 26.00.

La grande favorita del Girone C è l’Inghilterra, che ad oggi è considerata anche la principale candidata al trionfo finale, stando alle quote sulla vincente degli Europei. Il primo posto dei Tre Leoni, finalisti nell’ultima edizione, vale 1.35 volte la puntata effettuata. Seguono più dietro la Danimarca a 5.00, la Serbia a 9.00 e la Slovenia a 15.00.

La Francia è chiaramente la favorita per quanto riguarda il Girone D e un eventuale primato dei transalpini è offerto alla quota di 1.55. C’è da tener d’occhio però una nazionale importante come l’Olanda che potrebbe anche sorprendere e chiudere davanti a tutte, e la possibilità che gli Orange ci riescano è fornita a 3.75. Molto più difficile che vincano il raggruppamento l’Austria (8.50) o la Polonia (11.00).

Si pensa che il Belgio possa dominare il Girone E, trascinato da Romelu Lukaku (tra i favoriti nelle quote capocannoniere degli Europei). I Diavoli Rossi primi sono bancati a 1.40 e la principale outsider in questo caso è l’Ucraina, data a 5.00. Dietro ci sono nell’ordine Romania e Slovacchia, il cui trionfo nel raggruppamento vale rispettivamente 7.50 e 11.00 volte la posta.

Nel Girone F è avanti a tutte il Portogallo di Cristiano Ronaldo, campione nel 2016. I lusitani che chiudono in testa valgono 1.40, ma occhio alla Turchia che è in lavagna a 5.50. Segue a ruota la Repubblica Ceca alla quota di 7.00, mentre è molto meno probabile un successo della Georgia, bancata a 15.00.

Crediti immagine: Alamy

X
Share to...