Slovenia-Danimarca: Ilicic dovrebbe partire dalla panchina
Slovenia-Danimarca: Ilicic dovrebbe partire dalla panchina

Slovenia-Danimarca: Ilicic dovrebbe partire dalla panchina

Bonus di benvenuto bwin

Il trequartista ex Atalanta è stato convocato a sorpresa dal CT Kek, che vuole affidarsi a lui anche in quanto ad esperienza internazionale. I biancorossi potrebbero schierare in avanti Wind e Hojlund.

Quote Slovenia-Danimarca del: 15/6/2024

Fischio d’inizio: domenica 16 giugno, ore 18.00

Sede: Stuttgart Arena, Stoccarda

La presentazione

La gara d’esordio per Slovenia e Danimarca è già cruciale nel girone C, che ospita anche Serbia e Inghilterra. La nazionale dei Tre Leoni è la candidata numero uno ad assumere la testa del gruppo, ma è corsa a tre per il secondo posto, che vale il passaggio agli ottavi di finale. I nordici appaiono gli indiziati principali per quel posto, ma sia Serbia che Slovenia possono contare su diversi assi nella manica.

Slovenia e Danimarca si sono già affrontate in tempi recentissimi: erano infatti nel medesimo girone per quanto riguarda le qualificazioni ad Euro 2024. Già in quella circostanza si è visto come vi sia grande equilibrio tra le due compagini, che hanno portato avanti un percorso sostanzialmente sovrapponibile (con 7 vittorie, 2 ko e un solo pareggio).

Per quanto riguarda le scelte dei due CT, la decisione di Matjaz Kek di convocare Josip Ilicic ha sorpreso tutti: il trequartista è lontano dalla sua forma migliore, ma vanta un bagaglio di esperienza che non ha eguali in rosa, ad eccezione di Jan Oblak, estremo difensore dell’Atletico Madrid. L’ex Atalanta non dovrebbe però partire dall’inizio, con Sporar preferito sulla trequarti. La Danimarca dovrebbe invece disporsi secondo il 3-5-2. In avanti il tandem offensivo dovrebbe essere composto da Wind e Hojlund.

Slovenia-Danimarca, quote scommesse e pronostico

Le quote relative calcio, più nel dettaglio il palinsesto delle quote sugli Europei, indica la Danimarca come favorita rispetto alla Slovenia. Il trionfo danese è bancato a 1.70 mentre il successo dei balcanici può valere addirittura 5.50 volte la posta in gioco. Il pareggio è offerto a 3.50. Per quanto riguarda il possibile numero di reti nella sfida, la poca propensione offensiva di entrambe le squadre lascerebbe supporre un Under 2.5, favorito rispetto all’Over 2.5. La prima opzione è data a 1.62 mentre la seconda è bancata a 2.15.

Proseguendo nell’analisi dei mercati, quello relativo al gol di entrambe le squadre nel corso della sfida sembra mettere in evidenza il No, offerto a 1.65. Il Sì è invece bancato a 2.10. La disamina delle quote di Slovenia-Danimarca non può prescindere da uno sguardo relativo al risultato esatto. L’1-0 in favore dei balcanici è proposto a 11.50, sale a 17.00 nel caso del 2-1 finale. Viceversa, la vittoria di misura dei danesi è offerta a 5.75 mentre l’1-2 per i biancorossi è indicato in palinsesto a 8.75. Il pareggio appare un’eventualità remota: lo 0-0 è bancato a 7.75 mentre l’1-1 è offerto a 7.00.

Crediti immagine: Alamy

X
Share to...