Algeria-Nigeria, le Super Aquile vogliono vendicare il 1990

Quarto di finale tutto da seguire tra Costa d’Avorio e Algeria, due delle possibile favorite per il successo finale della Coppa d’Africa che dovrebbero dare vita a un match spumeggiante
Il Senegal si presenta favorito in questo quarto di finale ma deve fare attenzione al Benin, che finora non ha mai perso e agli ottavi è stato capace di eliminare il Marocco.
La finalissima dei Mondiali femminili è tra le statunitensi, che inseguono il quarto titolo iridato in 8 edizioni, e le olandesi, che invece sono alla loro prima finale.
Le olandesi, dopo aver eliminato l’Italia, si giocano la prima finale iridata della loro storia contro la Svezia, che a sua volta ha eliminato la Germania, una delle potenziali favorite.
Le statunitensi, sempre presenti in semifinale nelle 8 edizioni dei Mondiali femminili, sfidano l’Inghilterra per un posto nella finalissima. Si gioca a Lione.
La seconda giornata di Coppa d’Africa oppone due nazionali che vogliono arrivare fino in fondo. In Marocco-Costa d’Avorio c’è in palio il primato del Gruppo D.
Inizia la seconda giornata di Coppa d’Africa e Nigeria-Guinea è una delle partite più interssanti, con i guineani di Naby Keita e del napoletano Diawara che possono ostacolare il cammino delle Aquile.
In Francia-Romania un pareggio qualificherebbe entrambe ed eliminerebbe gli azzurrini dalla corsa alle semifinali agli Europei Under 21. Dobbiamo sperare in un successo romeno oppure in una goleada dei transalpini.
Italia-Cina è un ottavo di finale dei Mondiali femminili. Le azzurre, prime nel proprio girone, si giocano un posto ai quarti per eguagliare il miglior risultato di sempre.
Chi sono i favoriti per la Coppa d’Africa 2019? Sicuramente i padroni di casa dell’Egitto, ma i faraoni non sono i soli pretendenti. Ecco una infografica che aiuta a capire la distribuzione del talento tra le varie squadre.
In attesa di vederlo all’opera in campo, possiamo immaginare come giocherà la Juve di Sarri dalle voci-mercato e dalle sue parole in conferenza stampa.
La sconfitta con la Polonia ha complicato i piani degli azzurrini, che in Belgio-Italia sono obbligati a conquistare i tre punti e sperare in qualche incastro per poter accedere alle semifinali degli Europei Under 21.
Dopo la bella vittoria all’esordio con la Spagna, in Italia-Polonia gli azzurrini potrebbero già fare un passo decisivo verso le semifinali degli Europei Under 21.