Napoli calciomercato
Napoli calciomercato

Calciomercato Napoli: si lavora alla cessione di Osimhen

  Bonus di benvenuto bwin

Il calciomercato del Napoli promette scintille, ma bisogna ancora superare lo scoglio rappresentato dalla vendita del cartellino dell’attaccante nigeriano. Il club di De Laurentiis potrebbe fare ulteriormente cassa per finanziare le prossime operazioni.

Calciomercato Napoli, il caso di Osimhen

Il Napoli è sicuramente una delle società italiane più in salute dal punto di vista economico e le quote sulla Serie A lo vedono già favorito per il prossimo Scudetto, ma i partenopei hanno ancora un nodo da sciogliere per sentirsi pienamente liberi sul mercato. L’anno scorso gli azzurri rifiutarono un’offerta complessiva di 200 milioni per cedere sia Khvicha Kvaratskhelia sia Victor Osimhen al Paris Saint-Germain, ma alla fine a partire è stato solo il georgiano, durante la sessione invernale, per un totale di 75 milioni.

Oggi il centravanti nigeriano è ancora di proprietà del Napoli. Dopo il recente prestito al Galatasaray bisogna assolutamente stabilire il suo futuro, considerando il contratto in scadenza nel 2026. Il giocatore sogna la Premier League, ma al momento le uniche offerte pervenute sono quelle dell’Al-Hilal, che propone 75 milioni, e dello stesso Galatasaray, che però non va oltre i 50. Anche la Juventus sarebbe interessata al bomber, ma Aurelio De Laurentiis vuole guardarsi bene dal rinforzare una diretta rivale. Da escludere la possibilità di un reintegro agli ordini di Antonio Conte.

Le uscite

Rafa Marin, oggetto misterioso della difesa scudettata, è stato girato in prestito al Villarreal con diritto di riscatto fissato a un milione di euro. I vari Philip Billing, Noah Okafor e Simone Scuffet sono rientrati rispettivamente al Bournemouth, al Milan e al Cagliari in virtù della fine dell’esperienza in prestito. Il terzo portiere Nikita Contini, invece, è rimasto svincolato. Nella lista dei partenti, però, è finito anche Jens Cajuste, ormai prossimo al trasferimento al Besiktas. Il centrocampista svedese andrà in prestito con obbligo di riscatto, firmando un contratto di 4 anni.

Gli acquisti

Gli azzurri hanno notevolmente rinforzato il centrocampo ingaggiando a zero un campione come Kevin De Bruyne, che nonostante le 34 primavere sulle spalle è ancora un perno fisso della nazionale belga. In difesa sono stati investiti 9 milioni di euro per prendere Luca Marianucci dall’Empoli e si continua a lavorare per Sam Beukema del Bologna, ma serve anche un vice per Giovanni Di Lorenzo, già individuato da tempo in Juanlu Sanchez del Siviglia. In avanti sono stati spesi invece 28 milioni per strappare l’esterno Noa Lang al PSV e si punta altresì Dan Ndoye del Bologna. Manca ancora un sostituto di Romelu Lukaku, che continuerà ad essere titolare inamovibile al centro dell’attacco. Per Darwin Núñez del Liverpool la strada si sta facendo in salita, mentre quella che porta a Lorenzo Lucca dell’Udinese rimane più accessibile.

Crediti immagine: Alamy

PRONOSTICI CALCIOMERCATO
TUTTE LE QUOTE

X
Share to...