L’olandese vince in Francia dal 2023 ed è di nuovo il primo indiziato per il trionfo nella “regina delle classiche”, in programma domenica 13 aprile. Il pronostico sulla Parigi-Roubaix sorride però anche al ciclista sloveno.
La presentazione
Il 13 aprile 2025 si terrà la 122esima edizione della Parigi-Roubaix, una delle più prestigiose gare ciclistiche in assoluto. Si tratta di una delle 5 classiche monumento e viene considerata da molti addetti ai lavori persino la più importante e impegnative tra queste, tanto che nel tempo la manifestazione ha conquistato i soprannomi di “regina delle classiche” e “inferno del Nord”. La corsa è stata istituita nel 1896 e in passato capitava che si svolgesse anche a Pasqua. Di regola, la Parigi-Roubaix si tiene ormai nella seconda domenica di aprile, al di là di rare eccezioni. Punto di partenza è sempre Compiègne, mentre il traguardo coincide con il velodromo André Pétrieux di Roubaix. In totale, saranno precisamente 259,2 i km da percorrere. I tratti in pavè saranno 30 e i corridori si imbatteranno nel primo dopo circa 96 km, una volta superato il villaggio di Trois-Villes.
Complessivamente, saranno 29,2 i km di pavè, con il ritorno dei settori di Artres e Famars. Va da sé che nel corso degli anni il percorso è stato spesso soggetto a varie modifiche. In vista dell’edizione del 2025 l’ingresso della Foresta di Arenberg ha subito infatti qualche piccolo stravolgimento. Il tragitto che caratterizza la gara è prevalentemente pianeggiante, ma bisogna considerare comunque le condizioni del meteo, che ogni volta rappresentano un’incognita per i ciclisti. A vincere la Parigi-Roubaix nel 2024 fu l’olandese Mathieu van der Poel, che bissò il successo dell’anno precedente piazzandosi per la seconda volta consecutiva davanti a Jasper Philipsen, mentre il terzo posto andò a Mads Pedersen. Il record di successi nella storia della gara è però ancora appannaggio dei belgi Roger De Vlaeminck e Tom Boonen, con 4 affermazioni ciascuno. L’Italia non trionfa dal 2021, quando fu Sonny Colbrelli a tagliare per primo il traguardo.
Quote scommesse e pronostico Parigi-Roubaix 2025
Le quote sul ciclismo forniscono indicazioni preziose per quanto riguarda il pronostico sulla Parigi-Roubaix 2025. Il principale favorito per il successo finale è ancora Mathieu van der Poel, indicato a 2.85. Più indietro lo sloveno Tadej Pogacar, proposto a 4.50, mentre per il belga Wout van Aert la quota ammonta a 6.00. Il danese Mads Pedersen è dato a 7.00, l’italiano Filippo Ganna e il belga Jasper Philipsen sono offerti invece a 9.00. Staccati gli altri belgi Jasper Stuyven e Gianni Vermeersch, bancati rispettivamente a 41.00 e a 51.00. Per tutti gli altri partecipanti la quota va da 67.00 a salire.
Crediti immagine: Alamy