Milan-Verona: Pioli spera che non sia fatale come lo fu un tempo
Milan-Verona allungherà a la striscia di imbattibilità in campionato, o gli scaligeri risulteranno ancora una volta indigesti ai rossoneri? Per saperlo dovremo aspettare le 22.30 circa di domenica 8 novembre, quando a San Siro arriverà il triplice fischio dell’arbitro. Quel che è certo è che si sfidano due squadre in salute, tra le migliori espressioni del calcio italiano nel 2020, seppure a livelli (e con aspettative) differenti. Anche la sfida nella sfida tra Pioli e Juric in panchina si preannuncia molto interessante.
Quote del: 6/11/2020
Calcio d’inizio: domenica 8 novembre, ore 20.45
Sede: stadio Meazza di San Siro, Milano
MILAN-VERONA
Milan-Verona: la presentazione
Prima o poi, anche le più lunghe strisce d’imbattibilità sono destinate a finire. Il Milan è caduto ieri sera, dopo 24 risultati utili consecutivi, contro un Lilla praticamente perfetto che ha saputo capitalizzare al meglio la pessima serata dei rossoneri, troppo brutti per essere quelli che da marzo in poi sono sembrati un’altra squadra, rispetto a quella vista nell’ultimo decennio – brevi periodi a parte. I rossoneri non perdevano da marzo, quando a San Siro passò il Genoa.
Otto mesi dopo, al netto del brusco stop di ieri, troviamo comunque un Milan primo in classifica con 5 vittorie e 1 pareggio in 6 giornate, 14 gol fatti e solo 5 subiti. L’infermeria, che qualche cruccio lo ha provocato nelle scorse settimane, si sta pian piano svuotando. L’unico problema per Pioli, da questo punto di vista, sono le condizioni di Calabria, uno di quelli che hanno tirato la carretta fino a qui, ma Dalot ha dato ampie garanzie, anche se non è ancora continuo nei 90’. Per il resto, via alla formazione tipo, con Rebic che potrebbe partire dal 1’ riprendendosi la fascia sinistra a scapito di Leao.
Se il Milan ride, il Verona – e di riflesso Ivan Juric – certo non piange. Nonostante le partenze illustri (da Rrahmani ad Amrabat, passando per Kumbulla e Pessina), gli scaligeri hanno mantenuto una solidità invidiabile che li ha portati a ottenere 11 punti sui 18 disponibili, ma soprattutto a subire la miseria di 3 gol (miglior difesa della Serie A).
A San Siro, il tecnico ex Genoa porterà anche Cetin e Gunter, ma scalzare Empereur e Lovato, che sin qui hanno fatto così bene, non sarà facile. Mancheranno Faraoni e Ruegg, sostituiti rispettivamente da Lazovic e Dimarco sugli esterni, mentre in mezzo accanto a Tameze dovrebbe esserci Ilic. I due trequartisti saranno Barak (in grande spolvero contro il Benevento) e probabilmente Zaccagni. In attacco, l’unica punta sarà un grande ex dei rossoneri: Nikola Kalinic.
Forse ti interessa anche —> Milan-Verona: le ultimissime sulle formazioni <—
Milan-Verona, i precedenti in Serie A
Di Milan-Verona ne sono stati giocati 56 in Serie A, con i rossoneri che hanno vinto 26 volte, pareggiato 20 e perso solo 10. Eppure per ben due volte gli scaligeri hanno dato un grosso dolore ai tifosi del Diavolo, alimentando il mito della fatal Verona. Perdendo contro i gialloblu, infatti, il Milan disse addio allo scudetto sia nel 1973 sia nel 1990.
Milan-Verona: probabili formazioni
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic, Ibrahimovic
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Empereur, Ceccherini, Lovato; Lazovic, Tameze, Ilic, Dimarco; Zaccagni, Barak; Kalinic
1X2: quote, scommesse, pronostico
A giudicare dalle quote sulla Serie A, il Verona dovrà fare i salti mortali per uscire da San Siro con almeno 1 punto in tasca:
- 1 a 1,50
- X a 4,40
- 2 a 6
Tra le altre quote delle scommesse online più interessanti, ad segnalare l’Over 2,5 a 1,55, vista la tendenza dei rossoneri a trovare molto spesso la via del gol: quando il Milan buca la rete una volta, quasi sempre lo fa di nuovo. Il Verona gioca bene, davanti è pericoloso e ha diversi giocatori on fire, perciò il gol a 1,70 è la nostra seconda scelta. Come terza e ultima ipotesi, proviamo la doppia chance all’intervallo 1/2 a 1,45.
MILAN-VERONA