Inter-Torino, Conte non può più perdere terreno dalla vetta
In Inter-Torino si sfidano due squadre con obiettivi e organici molto differenti tra loro, ma hanno in comune una certa difficoltà in questo primo scorcio di stagione. Più attesi i problemi dei granata dopo il cambio di guida tecnica, meno quelli dei nerazzurri che tutti davano – e danno – tra i principali favoriti nelle quote scudetto.
Quote del: 20/11/2020
Calcio d’inizio: domenica 22/11/2020, ore 15
Sede: Stadio Giuseppe Meazza in San Siro, Milano
INTER-TORINO
Inter-Torino, la presentazione
Un’Inter ancora imbattuta ma attardata in campionato per diverse occasioni perse riceve un Toro ancora a caccia dell’identità voluta da mister Giampaolo. La sosta per le nazionali non ha certo fatto bene e infatti i nerazzurri dovranno fare a meno di Brozovic e Kolarov, risultati positivi al coronavirus. Inoltre per Conte è divenuto sempre più un problema Christian Eriksen, ufficialmente oggetto misterioso e possibile partente a gennaio. Qualora accadesse non sarebbe soltanto il rischio di una minusvalenza, ma proprio il fallimento di un’operazione che a tutti era parsa estremamente sensata e corretta. Più di tutto, però, l’Inter dovrà cercare di porre un argine alla voce “gol subiti”. Infatti è decisamente curioso che la migliore difesa dello scorso campionato – praticamente priva del solo Godin – abbia già incassato 11 reti in 7 giornate.
Dall’altra parte c’è Giampaolo con una bella lista di positivi che non sono potuti rientrare fra i convocati. Non ci sarà nemmeno lo stesso allenatore, alle prese con il medesimo problema. Certo la situazione dei granata è difficile, ma almeno la mini-serie positiva (1 vittoria e 1 pareggio) ha infuso un po’ più di fiducia nell’ambiente. La forma di Belotti e le ritrovate invenzioni di Verdi dovrebbero fare il resto.
Forse ti interessa anche —> Inter-Torino: probabili formazioni e ultimissime <—
Inter-Torino, le probabili formazioni
Inter (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Vidal, Young; Barella; Martinez, Lukaku.
Torino (4-3-1-2): Sirigu; Singo, Nkoulou, Bremer, Rodriguez; Meité, Rincon, Linetty; Verdi; Bonazzoli, Belotti.
I precedenti in Serie A
Inter e Torino sono due tra le più antiche e gloriose società nella storia del calcio italiano e in Serie A – categoria che i nerazzurri hanno sempre frequentato – si sono trovate uno di fronte all’altra ben 152 volte. Il bilancio è decisamente a favore della Beneamata, capace di imporsi in 67 occasioni contro le sole 36 granata. 49 i pareggi. Nell’ultimo confronto diretto a Milano, disputato nel luglio scorso, l’Inter si era affermata per 3-1 in rimonta.
Inter-Torino, uno sguardo alle quote
Le quote della Serie A dicono a chiare lettere – anzi, numeri – che c’è una sola squadra nettamente favorita:
- 1 – 1,28
- X – 6,00
- 2 – 9,00
Proprio quote sbilanciatissime, a quanto si può vedere, che scoraggiano a seguire l’Inter come semplice vincente. Piace di più assecondare la recente tendenza dei nerazzurri a subire gol, quindi andiamo con “entrambe le squadre segnano” a 1,70. Il secondo consiglio è quello di scommettere sull’Inter che non vince senza subire gol, pagato 1,50. Infine, piace anche l’1 abbinato all’over 2,5 gol, quotato 1,57.
INTER-TORINO