Fiorentina-Udinese, il “sogno mancato” De Paul può mandare a casa Iachini
Almeno a parole, Beppe Iachini è stato confermato sulla panchina della Fiorentina. Come si vede spesso, tuttavia, si tratta di una fiducia “a tempo”: in caso di risultato negativo contro l’Udinese di De Paul – a lungo obiettivo viola di mercato poi sfumato – la sua avventura a Firenze potrebbe concludersi. Fiorentina-Udinese è soprattutto uno scontro fra società di grande tradizione ma finora “condannate” a essere subalterne, in questo calcio.
Quote del: 23/10/2020
Calcio d’inizio: domenica 25 ottobre, ore 18:00
Sede: “Artemio Franchi”, Firenze
FIORENTINA-UDINESE
Fiorentina-Udinese, la presentazione
Al Franchi si incontrano due squadre ancora alla ricerca di una vera identità, in questo campionato. La Fiorentina deve addirittura ancora comprendere a fondo se andare avanti con Beppe Iachini in panchina: la piazza non lo ha mai amato, parti della dirigenza neanche ma l’ex tecnico del Palermo gode della fiducia e della stima di patron Commisso, e questo tanto basta. Per adesso, s’intende. L’imprenditore statunitense di origini calabresi è uomo leale e di parola, ma anche un uomo d’affari che deve cercare di proteggere i grandi investimenti messi in campo per la Viola. Nonostante un esordio vincente, la Fiorentina ha mancato di dare continuità centrando solo un punto nelle successive tre partite, inoltre il modulo non convince né i tifosi né la dirigenza. Ma, al momento, Iachini è padrone del suo destino.
Sconfiggere l’Udinese sarebbe il modo migliore per tener lontani i fantasmi, ma dall’altra parte Gotti si ritrova una squadra resa più solida, tecnica e competitiva dall’ultima sessione di mercato. Gli innesti di Pereyra e Deulofeu aggiungono cifra tecnica alla rosa, che era in generale composta da gente di grande corsa più il solo De Paul (foto in alto) delegato ad accendere la luce. Non a caso il trequartista argentino era il pezzo pregiato da piazzare nell’ultimo calciomercato, con la Fiorentina a lungo in pole position per aggiudicarselo. Tuttavia non è mai arrivata un’offerta ritenuta soddisfacente, per cui il buon Rodrigo è rimasto in bianconero. L’Udinese ha iniziato malissimo, ma l’ultima giornata ha ottenuto la prima vittoria, che potrebbe essere segno di una svolta. A Firenze, tuttavia, non sarà per niente semplice.
Fiorentina-Udinese, i precedenti in Serie A
Fiorentina e Udinese si sono affrontate ben 88 volte in Serie A, con i Viola nettamente avanti nel bilancio: 41 le loro vittorie, 20 quelle dell’Udinese e 27 i pareggi. Il bilancio dei precedenti si fa ancora più “viola” considerando solo le partite a Firenze: 44 partite con 29 vittorie della Fiorentina, 10 pareggi e appena 5 successi esterni dei friulani. Come ricordavamo nella nostra grafica, l’Udinese ha sempre perso nelle ultime 12 trasferte a Firenze, e in 14 delle ultime 15. Per trovare un successo dei bianconeri bisogna tornare indietro al novembre 2007, quando l’Udinese si impose 1-2 con i gol d’autore di Quagliarella e Di Natale.
FIORENTINA-UDINESE
Le probabili formazioni
In casa viola c’è apprensione per Pezzella, uscito con un piede malconcio nell’ultima partita. Nel caso c’è pronto Igor. A destra Callejon sembra avere definitivamente sopravanzato Lirola, e presumibilmente sarà così ogni volta che la Fiorentina vuole impostare un match più offensivo. Davanti è bagarre per chi dovrà affiancare l’eterno Ribery: Kouamè parte favorito ma occhio a Vlaovic e anche a Cutrone.
Gotti deve rinunciare al portiere titolare Musso, oltre ai lungodegenti Mandragora e Jajalo. In mezzo al campo conferma importante per l’ex Juve Pereyra, prelevato dal club gemello del Watford per dare man forte a De Paul. Davanti dovrebbe esserci ancora la coppia Lasagna-Okaka, ma non sono escluse sorprese come ad esempio Deulofeu al posto dell’ex romanista.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres; Callejon, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouame, Ribery.
Udinese (3-5-2): Nicolas; Becao, De Maio, Samir; Ter Avest, De Paul, Arslan, Pereyra, Ouwejan; Lasagna, Okaka.
Fiorentina-Udinese: quote, scommesse, pronostico
Dando un’occhiata alle quote sulla Serie A emerge che i viola, anche in virtù di una tradizione interna molto positiva, sono favoriti in maniera anche piuttosto netta:
- 1 a 1,70
- X a 3,70
- 2 a 5,00
Segnare era un problema già lo scorso anno, per l’Udinese, e una certa difficoltà si è palesata anche all’inizio della presente stagione. Un motivo in più per puntare sia sull’under 2,5 gol, pagato 1,85, che sul “no” a “entrambe le squadre segnano”, curiosamente anch’esso quotato 1,85. Come terza opzione ci teniamo una tipologia di scommessa elastica, ovvero il multigol chance: 0-1 a 3,40. La scommessa risulterà vincente qualora la somma dei gol segnati nella partita sarà esattamente di zero o di 1.
FIORENTINA-UDINESE